Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 57 su 57

Discussione: Morta Franca Rame

  1. #51
    Originariamente inviato da rebelia
    uhm... l'unica divisione veramente, ma veramente seria e' quella tra chi preferisce il succo alla pera e chi no
    a me piace ad esempio

  2. #52
    Originariamente inviato da krakovia
    ma che silenzio, mi auguro che le sue opere teatrali, il suo ricordo e il suo lavoro restino ben presenti nelle generazioni a venire.. lei e Fo sono tutt'ora argomento di studio e ispirazione per gli artisti moderni, anche solo un Bisio qualunque, su che basi pensi abbia costruito il suo personaggio? E poi c'è tutto il mondo satirico teatrale che si conosce meno perchè non va a zelig ma è fortemente influenzato dal loro metodo e dalla loro scuola.. mica cotiche.. (2 anni di DAMS buttati al vento, però bellissimi! )
    Ma ovvio che le sue opere devono continuare ed è di quello che si dovrebbe parlare, di arte bellezza...... io mi riferivo alle polemiche strumentali.

  3. #53
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Ma ovvio che le sue opere devono continuare ed è di quello che si dovrebbe parlare, di arte bellezza...... io mi riferivo alle polemiche strumentali.
    e vabbè ma stiam parlando di poveretti che non han niente da dire a parte ripetere a pappagallo la propaganda di brutta gente che ben conosciamo... che gli vuoi fare? Mandarli a scuola?

  4. #54
    guarda, a scuola il programma di storia si ferma generalmente alla prima guerra mondiale... dopodiche' la censura rossa colpisce cancellando tutta la storia moderna del paese.

    quando allo studiare, evidentemente i fatti a cui mi riferisco non sono considerati "storia"... probabilmente "storielle" da insabbiare a da cancellare dalla memoria storica.
    http://larsen.altervista.org/
    Larsen O: 19/06/2001-21/04/2011 (la Rebelia bannara e' stata qui)

  5. #55
    Originariamente inviato da Lars
    dopodiche' la censura rossa colpisce cancellando tutta la storia moderna del paese.
    I magistrati sono rossi, i giornalisti sono rossi, gli insegnanti sono rossi, etc etc..

    Ma con tutti sti rossi, com'è che non vincono mai le elezioni?

    Cmq, la verità sta nel mezzo, anche in questo caso: soccorso rosso non era dedita al finanziamento delle attività eversive delle BR, faceva della propaganda e aiutava economicamente i terroristi. Questo lo rende giustificabile o giusto? No. Solo che non erano dei terroristi duri e puri. Accostare la Rame a Battisti non c'entra proprio nulla; non era una terrorista, credeva nelle cose sbagliate.

    Curiosità che ho appena scoperto: Fo era un volontario di Salò

  6. #56
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    eccerto, vogliono nascondere la storia di Bazzone, noto comunistaccio
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  7. #57
    Ed infine la prova della malafede del tg2.

    Il testo del servizio copiato e malignamente modificato ad arte dal Catalogo dei viventi di Dell'Arti e Parrini.

    Il testo del libro:
    Furono quegli anni in cui gli italiani si dividevano in due grandi categorie: quelli che amavano Franca Rame e quelli che la detestavano fino a punte di odio estremo. Quelli che la amavano vedevano in lei la militante che girava l'Italia con le collette per il Soccorso Rosso e per l'aiuto ai "compagni in galera", l'attrice di talento che si mette in gioco e mette in gioco la sua carriera teatrale per un ideale di militanza politica totalizzante e onnivora. Quelli che la detestavano vedevano in lei la "pasionaria rossa", la militante politica che approfittava della propria bellezza fisica per imporsi all'attenzione dei media.

    Il 9 marzo 1973 fu sequestrata e stuprata per la sua attività nelle carceri con Soccorso rosso: un'esperienza drammatica che inserì poi nello spettacolo Tutta casa, letto e chiesa. Occorsero venticinque anni per scoprire i nomi degli aggressori (ma il delitto era già caduto in prescrizione): un gruppo di cinque neofascisti la cui azione, a detta di un esponente di spicco della destra milanese di quegli anni, sarebbe stata ispirata da ufficiali dei carabinieri della divisione Pastrengo.
    Il testo del tg2:
    Una donna bellissima Franca, amata e odiata. Chi la definiva un'attrice di talento che sapeva mettere in gioco la propria carriera teatrale per un ideale di militanza politica totalizzante; chi invece la vedeva coma la pasionaria rossa che approfittava della propria bellezza fisica per imporre attenzione. Finché il 9 marzo del 1973 fu sequestrata e stuprata.
    http://www.globalist.it/Detail_News_...rvizio-del-Tg2
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.