Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 55 su 55
  1. #51
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    :/ Gli USA hanno invaso illegalmente (contro una risoluzione ONU) l'Iraq. La Russia ha borbottato e niente di più. La Russia ha invaso illegalmente un territorio Ucraino. Entrambi illegali, ma per te uno è giusto e uno no. Se è illegale, è illegale sempre. Se lo può fare l'america, lo può fare la russia, è inutile che ci nascondiamo dietro falsi moralismi, legale, ingiusto e bla bla, sono porcate che fanno i russi, e che fanno ancor di più gli americani. Non siamo proprio nella posizione per dare lezioni di legalità a nessuno.
    Gli USA hanno eliminato un dittatore incriminato di moltissimi crimini contro il proprio popolo e accusato ( accuse fondate? ) di collaborare con i talebani.
    Ribadisco il concetto che non ha "esteso" i suoi territori in IRAQ dove c'e' il petrolio. Possiamo dire che ha fatto lo stesso la Russia?

    Se Putin fosse intervenuto per "disperdere" i manifestanti e riportare l'ordine in Ucraina, forse si poteva parlare di una stessa azione.
    Invece ha "attaccato" uno Stato per sottrarre un territorio.

    Per farla ancora più semplice, l'IRAQ è ancora oggi IRAQ ed è governato da IRACHENI con passaporti IRACHENI.
    Possiamo dir lo stesso della Crimea?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #52
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Gli USA hanno eliminato un dittatore incriminato di moltissimi crimini contro il proprio popolo e accusato ( accuse fondate? ) di collaborare con i talebani.
    Ribadisco il concetto che non ha "esteso" i suoi territori in IRAQ dove c'e' il petrolio. Possiamo dire che ha fatto lo stesso la Russia?

    Se Putin fosse intervenuto per "disperdere" i manifestanti e riportare l'ordine in Ucraina, forse si poteva parlare di una stessa azione.
    Invece ha "attaccato" uno Stato per sottrarre un territorio.

    Per farla ancora più semplice, l'IRAQ è ancora oggi IRAQ ed è governato da IRACHENI con passaporti IRACHENI.
    Possiamo dir lo stesso della Crimea?
    Bho, non capisci forse...

    Ci sono decine di stati in cui i dittatori massacrano i popoli. Solo che lì non c'è nulla di interessante o che viene preso già in termini economicamente vantaggiosi. L'ONU aveva vietato di attaccare l'IRAQ, ma gli USA lo hanno fatto lo stesso, violando le regole internazionali. Il fatto che il loro passaporto sia ancora iracheno, non significa nulla. Di fatto sono controllati dagli USA, soprattutto il loro petrolio.

    La Russia ha invaso un territorio di un altro stato dove un governo regolarmente eletto è stato spodestato da un gruppo di ribelli aiutati dall'occidente. Ha violato le regole anche la Russia.

    Tutti violano le regole, e io non mi metto a bacchettare la Russia quando fà qualcosa che gli USA fanno ben più spesso...
    Nulla

  3. #53
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Puoi spiegarmela?
    Perchè ci sono stato nell'era di Yushenko, della Timoshenko e di Yanukovich e non l'ho trovata destabilizzata in un periodo e stabilizzata in un altra....

    Attendo
    Curioso come la Timoshenko sia vista come un'eroina o quanto meno come una che si è sacrificata per la patria solo qui, in occidente. A casa sua, dove tutti hanno avuto modo di conoscerla veramente mentre era al potere, non gode di tantissima stima nemmeno tra quelli che l'hanno sostenuta durante gli eventi dl 2004. Credo gli ultimi sondaggi la diano al 9%, o qualcosa del genere.
    Quando è uscita di prigione ed è andata in piazza, molti ribelli l'hanno fischiata (per non parlare della successiva manifestazione di migliaia di persone a fine febbraio contro di lei). Pure nel suo partito non la vogliono tutti come candidato alle presidenziali.



    Ps: ciao Astro

  4. #54
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da bubi1 Visualizza il messaggio
    Curioso come la Timoshenko sia vista come un'eroina o quanto meno come una che si è sacrificata per la patria solo qui, in occidente. A casa sua, dove tutti hanno avuto modo di conoscerla veramente mentre era al potere, non gode di tantissima stima nemmeno tra quelli che l'hanno sostenuta durante gli eventi dl 2004. Credo gli ultimi sondaggi la diano al 9%, o qualcosa del genere.
    Quando è uscita di prigione ed è andata in piazza, molti ribelli l'hanno fischiata (per non parlare della successiva manifestazione di migliaia di persone a fine febbraio contro di lei). Pure nel suo partito non la vogliono tutti come candidato alle presidenziali.

    Ps: ciao Astro
    Non saprei, manco dall'Ucraina da 2-3 anni, ma quando era in carica non ho mai sentito di gente che la odiasse.
    Di sicuro una forza politica che usa la galera per eliminare l'avversario ( e secondo alcuni complottisti anche del veleno ), è una forza politica di dubbio rispetto che ricorda periodi bui e che difficilmente vedremo in paesi civilizzati.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #55
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    http://www.corriere.it/esteri/14_mar...b38e26f7.shtml


    «Tutti i paesi Nato sono pronti a reagire. Ci sono momenti in cui l’azione militare è giustificata»»
    Ecco, è così che parla un Nobel per la pace.
    Nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.