Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 57 su 57
  1. #51
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    Leggo tante cose in questa discussione che dimostrano che la gente non sà proprio cos'è l'Unione Europea... ed anche per questo che viene usata male.

    Il processo di unione economica europea (L'UE è nata proprio per questo), ha come obiettivo, proprio quello di aprire i mercati e quindi aumentare la concorrenza a beneficio dei cittadini. E l'Euro serviva proprio per completare questo processo di apertura, facendo in modo che tutti le merci nell'UE siano comparabili.

    Se negli altri stati l'assicurazione costa meno, in ottica Europea, è giusto acquistare lì l'assicurazione, anzi, dovremmo avere il diritto di comprare l'assicurazione all'estero anche con targa italiana.

    Invece come al solito, anzichè lamentarsi del palese "cartello" nel nostro paese, e della potenza della lobby sul governo, che giungono a far fare leggi apposite per restringere il mercato come quella dei max 12 mesi con auto straniere, qui state a lamentarvi di chi risparmia.

    Se tutti comprassimo le assicurazioni all'estero, voglio vedere se i prezzi rimarrebbero quelli attuali...
    Pienamente d'accordo!

  2. #52
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    Pienamente d'accordo!
    Ma pienamente d'accordo su cosa che non puoi nemmeno fare l'assicurazione in un'altra provincia... figurati in un altro stato

  3. #53
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    L'assicurazione si paga al proprio stato di residenza, avviene così anche negli USA che sono un'unione da un po' prima di noi...
    E che significa che gli USA sono un unione da prima di noi? Perchè secondo te non ci sono le lobby?

    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    L'UE non ha lo scopo di far risparmiare i cittadini, quello è un effetto collaterale che vale solo in alcuni settori (per esempio una VW ora costa quanto una Fiat/FICA, ma venticinque anni fa non era certo così)...
    No, l'UE non è nata con lo scopo di risparmiare, ma con lo scopo di favorire l'integrazione economica e la crescita del mercato, che include anche l'abbatimento e l'omogenizzazione dei prezzi.

    Il problema è che nonostante questo obiettivo, alla fine le lobby hanno fatto in modo di impostare una legislazione che in diversi settori risulta del tutto anticoncorrenziale. Questa delle assicurazioni, è un palese esempio di incoerenza a livello europeo con gli scopi preposti.

    Non esiste nessun principio valido o ragione pratica per cui l'assicurazione bisogna comprarla nel proprio stato. È solo questione di soldi.
    Nulla

  4. #54
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Sappia Ella che la ritengo direttamente informato su fatti, cose e circostanze, perche Ella, caro Lei, li vede di persona gli interessati
    I diretti interessati li incontra anche Lei.
    Probabilmente non si è addentrato in taluni discorsi perchè lo ritiene poco interessante, o probabilmente il Suo interlocutore non la ritiene particolarmente affidabile, ma stia sicuro che sono metodi studiati ad hoc non solo dagli utilizzatori, ma anche da chi effettua tali operazioni.


    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    A tal proposito verrebbe a fagiolo una precisa et dettagliata spiegazione di come i cinesi possano comprare cash e di come trasferiscano ingenti somme da e per la Cina.
    Danke.
    Ha detto "Danke", Lei è sicuramente una spia tedesca.
    non posso darLe tali informazioni.
    Comunque sono operazioni semplici conosciute anche come "scatole cinesi".
    Di più non dico... non sono mica una gola profonda
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #55
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    1)I diretti interessati li incontra anche Lei.
    Probabilmente non si è addentrato in taluni discorsi perchè lo ritiene poco interessante, o probabilmente il Suo interlocutore non la ritiene particolarmente affidabile, ma stia sicuro che sono metodi studiati ad hoc non solo dagli utilizzatori, ma anche da chi effettua tali operazioni.




    2)Ha detto "Danke", Lei è sicuramente una spia tedesca.
    non posso darLe tali informazioni.
    Comunque sono operazioni semplici conosciute anche come "scatole cinesi".
    Di più non dico... non sono mica una gola profonda
    Per quanto riguarda il punto 1 sinceramente non credo di incontrare i diretti interessati, oppure non me ne sono mai accorto, sa non avendo dimestichezza con tali figuri , credo però che questi interlocutori sappiano benissimo scegliere le persone degne ed affidabili vero?

    Per quanto riguarda il punto 2 smentisco di aver usato lingue straniere per ringraziare.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #56
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda il punto 1 sinceramente non credo di incontrare i diretti interessati, oppure non me ne sono mai accorto, sa non avendo dimestichezza con tali figuri , credo però che questi interlocutori sappiano benissimo scegliere le persone degne ed affidabili vero?

    Per quanto riguarda il punto 2 smentisco di aver usato lingue straniere per ringraziare.
    Ma secondo Lei, i diretti interessati hanno una croce dietro la fronte o una tessera particolare?
    Suvvia....gli interlocutori spesso hanno la lingua lunga e li espone a rischi. Non sanno scegliere persone degne ed affidabili, perchè quelli che lo sanno fare bazzicano su altri livelli di cupidigia che solo raramente si riesce a smascherare.

    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #57
    Quote Originariamente inviata da Electro Visualizza il messaggio
    E che significa che gli USA sono un unione da prima di noi? Perchè secondo te non ci sono le lobby?



    No, l'UE non è nata con lo scopo di risparmiare, ma con lo scopo di favorire l'integrazione economica e la crescita del mercato, che include anche l'abbatimento e l'omogenizzazione dei prezzi.

    Il problema è che nonostante questo obiettivo, alla fine le lobby hanno fatto in modo di impostare una legislazione che in diversi settori risulta del tutto anticoncorrenziale. Questa delle assicurazioni, è un palese esempio di incoerenza a livello europeo con gli scopi preposti.

    Non esiste nessun principio valido o ragione pratica per cui l'assicurazione bisogna comprarla nel proprio stato. È solo questione di soldi.
    effettivamente questo sarebbe lo scopo dell´EU. Solamente che non sono tanto convinto che succeda proprio cosi, ovvero che ci sia qualcuno che si prendi la briga di pagare un´assicurazione straniera, che sicuramente costi di meno rispetto a una italiana. E questo spiegherebbe perche i prezzi delle assicurazioni italiane siano cosi´elevate e non ci sia una sana concorrenza, ma dove vai trovi sempre prezzi esorbitanti.

  8. #58
    ciao ragazzi, ho una domanda...visto tutto quello che abbiamo scritto nel forum voi mi consigliate di comprare una macchina nuova o usata che sia all´estero? Ho guardato in giro nella rete e ho visto che logicamente nell´Europa dell´Est i prezzi sono buoni, ma poi non vorrei che avessi problemi con l´Italia o la finanza quando la porto in patria. Sicuramente anche se usata non potrei comprare una macchina di lusso, diciamo cosi´, non me lo posso permettere, pero magari una via di mezzo e qualcosa che sia meglio anche esteticamente di di una familiare italiana, mi piacerebbe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.