Secondo te infatti perchè sviluppo siti xhtml 1.0 strict validi, con stili completamente esterni, e javascript non intrusivo (e comunque di solo abbellimento - progressive enhancment - il sito funziona per intero anche senza)?Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
@Sgro: non metto in dubbio che sia una schifezza, ma nella maggiorparte dei casi, purtroppo,... funziona.
La percentuale dei sistemi che non hanno supporto per Flash, javascript e iframe è ridotta all'osso, ivi compresi quelli di coloro che li disabilitano e di quelli appartenenti a reti aziendali con policy restrittive.
Se pensi che molti servizi del cosiddetto WEB 2.0 usano Flash e se pensi che Ajax non funziona su IE se hai gli ActiveX disabilitati non ti veine un pochino da vomitare?![]()
Ajax lo riservo per le applicazioni intranet aziendali dove sono sicuro che tutti usano ie oppure firefox, configurato per bene... per quanto riguarda flash, al massimo ci faccio dei banner, ma in genere lo evito.