[supersaibal]
Originariamente inviato da Blackho
Ti quoto solo questo, per il resto mi sono espresso.
Evitare letture.
E' aberrante.
Io farei leggere il Mein Kampf.
E farei leggere anche Il Manifesto del PC di Marx, anche se non è all'altezza patologica del Mein Kampf.
Ovviamente sintetizzati, altrimenti giustamente ci si spacca in due dalla noia, e prevale la voglia di andare a giocare alla pleistescion.
Ma DEVONO essere interpretati lucidamente. E questo lo possono fare in pochi. D'altronde giustamente ogni professore crede che esista un'opinione giusta e una sbagliata. Però la capacità di discernere non è richiesta dai concorsi della scuola italiana, è richiesta solo una laurea.
O bisogna sperare che ogni professore di storia in tutte le aule di tutta Italia sia un OGM tra Enzo Biagi e Indro Montanelli?
Se non sarà un professore, chi altri potrà dare chiavi di lettura per opere simili? I genitori del pupo? Gli amichetti svegli del pupo? Il pupo stesso? Il pupo stesso, quando cresciuto leggerà solo testi parziali e quindi si farà un'idea parziale?
O bisogna sperare che mai legga niente del genere e occorra quindi ricreare una lista nera di libri eretici?
Basta, troppe domande

[/supersaibal]