Pagina 6 di 6 primaprima ... 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 60

Discussione: A scuola con Hitler

  1. #51
    [supersaibal]Originariamente inviato da Homer
    Ma questo schema mentale lo vedo solo io?

    Manifesto -> comunismo -> Marx-> Stalin -> foibe

    Main Kampf -> nazismo -> Hitler -> Olocausto

    Torno a ripetere che certi testi chiaramente schierati politicamente dovrebbero essere banditi dalla scuola... [/supersaibal]
    Basta con queste equazioni!

    Marx era un filosofo, riesci a cogliere la differenza?

  2. #52
    [supersaibal]Originariamente inviato da Homer
    Per cui ... la politica dovrebbe rimanere fuori dalle aule ...

    e quindi pure certi libri visto il loro contenuto.

    Tutto qui. [/supersaibal]
    Come i canti civili di Leopardi?

  3. #53
    [supersaibal]Originariamente inviato da bravolima
    evitare letture come i libri di cui parliamo sarebbe un ulteriore passo avanti [/supersaibal]
    Ti quoto solo questo, per il resto mi sono espresso.

    Evitare letture.
    E' aberrante.

    Io farei leggere il Mein Kampf.
    E farei leggere anche Il Manifesto del PC di Marx, anche se non è all'altezza patologica del Mein Kampf.
    Ovviamente sintetizzati, altrimenti giustamente ci si spacca in due dalla noia, e prevale la voglia di andare a giocare alla pleistescion.
    Ma DEVONO essere interpretati lucidamente. E questo lo possono fare in pochi. D'altronde giustamente ogni professore crede che esista un'opinione giusta e una sbagliata. Però la capacità di discernere non è richiesta dai concorsi della scuola italiana, è richiesta solo una laurea.

    O bisogna sperare che ogni professore di storia in tutte le aule di tutta Italia sia un OGM tra Enzo Biagi e Indro Montanelli?
    Se non sarà un professore, chi altri potrà dare chiavi di lettura per opere simili? I genitori del pupo? Gli amichetti svegli del pupo? Il pupo stesso? Il pupo stesso, quando cresciuto leggerà solo testi parziali e quindi si farà un'idea parziale?
    O bisogna sperare che mai legga niente del genere e occorra quindi ricreare una lista nera di libri eretici?


    Basta, troppe domande

    X

  4. #54
    [supersaibal]Originariamente inviato da Blackho
    Ti quoto solo questo, per il resto mi sono espresso.

    Evitare letture.
    E' aberrante.

    Io farei leggere il Mein Kampf.
    E farei leggere anche Il Manifesto del PC di Marx, anche se non è all'altezza patologica del Mein Kampf.
    Ovviamente sintetizzati, altrimenti giustamente ci si spacca in due dalla noia, e prevale la voglia di andare a giocare alla pleistescion.
    Ma DEVONO essere interpretati lucidamente. E questo lo possono fare in pochi. D'altronde giustamente ogni professore crede che esista un'opinione giusta e una sbagliata. Però la capacità di discernere non è richiesta dai concorsi della scuola italiana, è richiesta solo una laurea.

    O bisogna sperare che ogni professore di storia in tutte le aule di tutta Italia sia un OGM tra Enzo Biagi e Indro Montanelli?
    Se non sarà un professore, chi altri potrà dare chiavi di lettura per opere simili? I genitori del pupo? Gli amichetti svegli del pupo? Il pupo stesso? Il pupo stesso, quando cresciuto leggerà solo testi parziali e quindi si farà un'idea parziale?
    O bisogna sperare che mai legga niente del genere e occorra quindi ricreare una lista nera di libri eretici?


    Basta, troppe domande [/supersaibal]
    il fatto è che argomenti del genere dovrebbero essere affrontati nel giusto tempo. in 4° superiore vanno insegnati i fatti non le ideologie.
    Poi nella vita ognuno ha tutto il tempo di studiarsi quello che vuole ma affrontare argomenti squisitamente ideologici in una scuola superiore mi sembra sbagliato.
    You have lost.
    \

  5. #55
    scusate, c'è qualcuno davvero convinto che leggere il Main Kampf sia da destrorsi e/o spinga verso il nazismo/fascismo e leggere il Capitale sia da sinistrorsi e/o spinga verso il comunismo?
    Io trovo questa equazione una eresia, per non dire altro.

    Sul fatto che si debba fare "storia senza politica", mah, il fascismo e il comunismo sono fatti di grande rilevanza storica, non ho capito in cosa consisterebbe il non fare politica.

  6. #56
    [supersaibal]Originariamente inviato da Homer
    Ma questo schema mentale lo vedo solo io?

    Manifesto -> comunismo -> Marx-> Stalin -> foibe

    Main Kampf -> nazismo -> Hitler -> Olocausto
    Vangelo -> cristianità -> scegli tra inquisizione, roghi, sterminio degli indios...

    Hitler, Marx, Cristo...

    Potere e Potenza

  7. #57
    Con questo post rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato...

    Quello schema che ho postato era una semplificazione estrema del problema e potrebbe rispecchiare il ragionamento di un ragazzo che si trova ad affrontare una lettura impegnativa di certi testi.

    Dico potrebbe perchè non tutti siamo uguali e non tutti (in particolare giovani studenti) hanno un senso critico particolarmente spiccato.

    Da questo nascono i luoghi comuni che ho descritto in quello schema ... un ragazzo può ragionare così ... il prof ci mette il suo (dx o sx che sia) e nel cervello dello studente si crea confusione.

    Questo è sbagliato. Spero di essere stato + chiaro ...
    Sei un porco, arido, maniaco, fashion e sborone. © Catrin 2006

  8. #58
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da Homer
    Con questo post rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato...

    Quello schema che ho postato era una semplificazione estrema del problema e potrebbe rispecchiare il ragionamento di un ragazzo che si trova ad affrontare una lettura impegnativa di certi testi.

    Dico potrebbe perchè non tutti siamo uguali e non tutti (in particolare giovani studenti) hanno un senso critico particolarmente spiccato.

    Da questo nascono i luoghi comuni che ho descritto in quello schema ... un ragazzo può ragionare così ... il prof ci mette il suo (dx o sx che sia) e nel cervello dello studente si crea confusione.

    Questo è sbagliato. Spero di essere stato + chiaro ... [/supersaibal]

    Quel "potrebbe" è terrificante, come l'esempio che hai fatto e che potevi evitare benissimo, anche se nel post qua sopra hai rdettificato l'intervento.
    E' terrificante come lo sono tutte le semplificazioni, che sono cosa ben diversa dalla SINTESI.

    Per il tuo stesso giochetto, e tanto per parlare di semplificazioni in voga, ecco due esempi molto quotati, anche su certa stampa e televisione:

    Contrari a Berlusconi=comunisti
    Contrari alla guerra in Irak=amici di Bin Laden

    Quindi evitiamo assolutamente le semplificazioni, che sono pane della demagogia e della stupidità.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #59
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da Blackho
    Dimentichi gli schemi
    Divina Commedia -> Commedia -> Film -> Dottor Stranamore -> Olocausto Nucleare

    Billy Elliot -> Singin in the rain -> Fame -> Fame nel Mondo (-> Maria de Filippi) [/supersaibal]
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #60
    anche io non vedo il problema. leggere un libro del genere tenendo l'ottica di quel che e' successo (e questa parte e' propria del mestiere di insegnante) lo trovo un buon approfondimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.