Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 69 su 69

Discussione: che ne pensate?

  1. #61
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da gioggio
    non ho detto che non ho capito dove vai a parare...

    però a con questa logica chiudiamo il SSN eh?

    nillio, imho, esistono patologie che richiedono competenze specifiche altissime altre che se permetti ormai te le diagnostica la portania del condominio che la domenica sera guarda il dottor gargiulo su raitre...

    poi visto l'esito della vicenda è ovvio che quel medico è una TdC ma non puoi mica pretendere che il 99% della popolazione per l'assistenza di base si debba rivolgere agli specialisti...

    il livello di base di assitenza lo DEVE fare egregiamente il SSN...
    E' dall'inizio del thread che dico che non so letteralmente che pesci pigliare


    Reb: denunciali; se non li denunci, li lascerai danneggiare altra gente.
    Il re è nudo (cit).

  2. #62
    Originariamente inviato da nillio
    Reb: denunciali; se non li denunci, li lascerai danneggiare altra gente.
    per una serie di motivi ininfluenti l'ho saputo troppo tardi (non mi riguardava personalmente, ma familiari stretti)

    ad ogni modo posso invece raccontare piu' di un episodio di efficienza e competenza di medici di base o responsabili di reparto, giusto per confermare che mutua non e' sinonimo di malasanita' e sono anche d'accordo con quanto ha detto skidx sul fatto che si ricordano e si da risalto agli errori ma non ai successi e credo che anche questo abbia il suo peso

    90 al giorno sono tanti e sarebbero tanti anche se fossero 40, ma la domanda e': quanti sono invece le persone curate correttamente? e quante erano 20 anni fa?

    ovviamente e' giusto cercare le cause di quei 90 (o 40) decessi e cercare di evitarli, ma stracciarsi le vesti e accusare i medici... boh, non sono molto d'accordo

    ah! a livello di statistica, l'andamento (guarigioni, soddisfazione generale... ) dei vari reparti dell'ospedale di feltre a cui faccio capo sono strettamente legati alla capacita' del responsabile e allo stesso modo in cui ci sono reparti rinomati (le infermiere di ostetricia di belluno vengono a partorire a feltre, tanto per dire), ce ne sono altri in cui un semplice drenaggio tolto troppo presto puo' portarti a conseguenze anche letali; cambiando primario, alcuni reparti meno... consigliabili, diciamo, hanno riacquistato credibilita' e professionalita'

  3. #63
    Utente di HTML.it L'avatar di ramius
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da nillio
    Mea culpa. Si vede che non riesco a spiegarmi oggi.

  4. #64
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da rebelia
    ...
    Dove ho scritto 'tutti'?

    Se è dall'inizio del thread che dico che molti 'errori' medici non lo sono per niente, poracci


    Ma qualcosa non funziona, e io non ho la + vaga idea di come e dove correggere il bug
    Il re è nudo (cit).

  5. #65
    Originariamente inviato da nillio
    Domanda: voi andate dal medico della mutua e bon, quando avete qualcosa che non va?

    Lo so che la logica vorrebbe quello, ma la domanda è: lo fate?
    fino ad ora non ho avuto problemi col medico della mutua. non dico che sia espertissimo, tutt'altro, ma ci indirizza sempre dagli specialisti per le cose in cui sa di non avere sufficienti competenze. a parole tende sempre a sdrammatizzare tutto, a minimizzare, per questo non è che ci si fidi più di tanto dei suoi "giudizi", ma cmq ascolta tutto e prende sempre nota di malattie e cure varie. certo è che quando è capitato di vederlo un po' preoccupato, mi è preso un colpo ma d'altra parte, alla fine, aveva ragione a non minimizzare in quell'occasione.

  6. #66
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da annina79
    fino ad ora non ho avuto problemi col medico della mutua. non dico che sia espertissimo, tutt'altro, ma ci indirizza sempre dagli specialisti per le cose in cui sa di non avere sufficienti competenze. a parole tende sempre a sdrammatizzare tutto, a minimizzare, per questo non è che ci si fidi più di tanto dei suoi "giudizi", ma cmq ascolta tutto e prende sempre nota di malattie e cure varie. certo è che quando è capitato di vederlo un po' preoccupato, mi è preso un colpo ma d'altra parte, alla fine, aveva ragione a non minimizzare in quell'occasione.
    Non ho mai detto che sono tutti incompetenti/fancazzisti, ANZI, se leggi il thread ho detto che spesso li si accusa di colpe che non hanno.


    Ho detto che tutti gli incompetenti/fancazzisti finiscono a fare i medici della mutua, per una semplice legge di mercato

    E comunque non parlo solo del medico della mutua, mettici pure dentro gli ospedalieri.
    Il re è nudo (cit).

  7. #67
    Originariamente inviato da nillio
    Non ho mai detto che sono tutti incompetenti/fancazzisti, ANZI, se leggi il thread ho detto che spesso li si accusa di colpe che non hanno.


    Ho detto che tutti gli incompetenti/fancazzisti finiscono a fare i medici della mutua, per una semplice legge di mercato
    ma io ho letto tutto e sono d'accordo con quello che hai scritto. ho solo risposto alla tua domanda, portando la mia esperienza


    edit dopo il tuo edit: ho capito che parlavi dell'intera categoria, ma nella domanda precisa alla quale ho risposto, chiedevi se ci si fida del solo medico della mutua, e io là ho risposto! Per il resto ho troppe poche esperienze per dare un mio parere. Per quel che mi riguarda nessun dottore ha mai sbagliato, ne' con me, ne' per quel che ne so con parenti o amici... per quello non ho risposto prima.

  8. #68
    Utente di HTML.it L'avatar di sko
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    273
    «Sono numeri di fantasia, un artificio senza fondamento scientifico: un puro esercizio teorico su dati estrapolati da fonti lette superficialmente e diffusi con molta approssimazione» taglia corto Ignazio Marino (Ulivo), presidente della Commissione d’Igiene e Sanità del Senato. La giustificazione dell’Aiom non tarda ad arrivare ed è a dir poco disarmante. I numeri dei morti sono stati gonfiati per un errore di interpretazione: la quantità dei decessi è stata confusa con le denunce presentate. Un imbarazzatissimo Emilio Bajetta - presidente dell’Aiom - è costretto a confessare che sì «il pasticcio è legato all’erronea estrapolazione dei dati esaminati. Quando in ospedale c’è un sinistro mortale, i denunciati possono essere anche 7-8, anche di più, dal primario alla caposala, ed è stato invertito questo dato con quello dei decessi».


    http://www.lastampa.it/redazione/cms...3311girata.asp

  9. #69
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Che figura da cioccolatai.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.