Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 64 su 64
  1. #61
    ho fatto un errore davvero da stupido.........in gestione dei software c'è il driver kdelirc!!!!
    dovevo cercare lirc: tutte le voci interessano le periferiche e il controllo infrarossi!!
    comunque adesso sto cercando di istallarli!

  2. #62
    io ho istallato inizialmente soltanto la voce "lirc 0.8.....": il mi telecomando funziona soltanto per cambiare i canali (attraverso i numeri e non ch +-)....
    poi ho istallato la maggior parte delle voci ma la funzionalità del mio telecomando è rimasta sempre la stessa.
    per il telecomando io mi fermo qui (non temnto nemmeno di miglirarlo!)

    ora vorrei aprire un off-topic:
    ho modificato dal mcc>avvio>seleziona il tema grafico dell'avvio del sistema. mi sono creato un mio tema, tutto ok... quando ho voluto modificarlo: cambiato il colore della barra che scorre....all'avvio la modifica ha avuto successo, ma in chiusura del sistema la barra è rimasta nera...ho provato a rimodificarla ma niente....
    allora ho ricreato un nuovo tema, ma non riesco a visualizzare la barra: (c'è il posto. grigio, che si dovrebbe riempire ma non accade...) posso fare qualcosa oppure lo lascio così(ipotesi accettabile!!! )
    ciao!

  3. #63
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    In sostanza lirc e lircd sono due programmi che permettono di gestire numerosi telecomandi tramite un opprotuno file di configurazione che varia da un telecomando all'altro e che sono presenti al link contenuto nella pagina (ci sono numerosossimi telecomandi supportati).

    Lirc e lircd, da cosa mi pare dovrebbero essere dei programmi da scaricare e compilare (dei sorgenti, insomma). Non so se esisto anche dei pacchetti binari per le varie distribuzioni. Il Pacchetto lirc (che probabilmente comprenderà anche lircd) è presente nei repository della mandriva 2007 e lo puoi installare col comando

    urpmi -y lirc -a

    A Me in una versione della 2007 che ho non lo installa perchè gli manca il pacchetto "setserial". Quando avrò tempo vedrò di cercarlo e di installarlo. Ora non ho tempo, perchè devo finire un lavoro che ho a mezzo, poi fra qualche giorno riprenderò l'argomento.

    Kdelirc è il pacchetto di lirc per KDE, ma a me non lo trova. Dovrò cercarlo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #64
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti!

    scusatemi se per tanto tempo non mi sono fatto sentire ma ho avuto molto da fare. Volevo solo dirvi che finalmente, dopo tanti tentativi, sono riuscito a configurare la mia scheda tv su Mandriva 2007. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema con una "Typhoon TView RDS + FM Stereo " come la mia sappia che il comando è:

    modprobe bttv card=53 tuner=29

    Solo che ora ho un altro problema che avevo già riscontrato con le SUSE. Quando cerco di registrare dalla TV con mencoder il video va bene, ma sull' audio si sovrappone un fastidioso rumore ad alta frequenza che spesso lo ricopre completamente. Tutto questo da quando ho cambiato la scheda madre con una asrock per AMD64, e quindi anche l' audio integrato che ha sei ingressi e uscite contro le tre di quello di prima. Qualcuno può aiutarmi? Bye!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.