Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 69 su 69
  1. #61
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Da me l'han trovata dicendo che non è giusto che lo stato obblighi una tariffa per legge

    azz. e che io mi aspettavo di vedere in piazza 5 milioni di persone che sventolalo la you&me
    bisogna proprio essere dei coglioni per votare questo cdx

    http://www.storiedinapoli.it/

  2. #62
    Originariamente inviato da parsifal
    si ma i costi di ricarica non andavano al 100% allo stato? qualè lo scopo di aumentare le tariffe?
    no è una fesseria che alcuni operatori si inventano per giustificare il costo. Il costo di ricarica va interamente all'operatore telefonico, i rivenditori autorizzati si prendono invece un'inezia (nell'ordine dei centesimi di euro per ogni ricarica venduta). Quello che va allo stato è la tassa di concessione governativa, ma esiste solo per gli abbonamenti (sia privati che aziendali)

  3. #63
    Originariamente inviato da alda
    era un discorso "trasversale" che toccava anche l'abolizione dei costi di chiusura (a conti fatti si tratta di imporre una tariffa "0") si diceva che facendo cosi si eliminava un punto su cui farsi concorrenza inquinando il mercato.
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #64
    Originariamente inviato da andrea_o
    La domanda sarebbe: e' legale aumentare le tariffe avendo sottoscritto un contratto con una tariffazione ben precisa?
    no non possono farlo!
    anche se in passato è già capitato, ma quando succede ti basta minacciarli di rivolgerti ad un avvocato o alle associazioni consumatori ed in genere riesci magicamente ad ottenere la vecchia tariffa

  5. #65
    Utente di HTML.it L'avatar di fanoste
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    271
    Ma adesso allora a chi conviene fare l'abbonamento che continua ad avere il balzello della tassa di concessione governativa?
    E chi l'abbonamento ce l'ha già? Non dovrebbe avere una qualche agevolazione ?

  6. #66
    L'abbonamento a chi ha partita iva conviene perché si possono scaricare le telefonate al 100%, e poi generalmente gli utenti con abbonamente sono trattati con un occhio di riguardo. Però la legge non può prevedere agevolazioni per chi ha un abbonamento perché la tassa di concessione governativa va allo stato (che di certo non ha nessuna intenzione di diminuirla, anzi, un paio di anni fa l'avevano pure aumentata) mentre le spese delle ricariche vanno ai gestori.

  7. #67
    Originariamente inviato da MDM
    no è una fesseria che alcuni operatori si inventano per giustificare il costo. Il costo di ricarica va interamente all'operatore telefonico, i rivenditori autorizzati si prendono invece un'inezia (nell'ordine dei centesimi di euro per ogni ricarica venduta). Quello che va allo stato è la tassa di concessione governativa, ma esiste solo per gli abbonamenti (sia privati che aziendali)
    ah ecco.. mi chiedevo io allora perche aumentare le tariffe se non era loro.. danghiu
    "Nessuno ha mai promesso ke la vita fosse gentile. Ti senti ingannato solo quando ti aspetti qualcosa. Se nn hai aspettative nn avrai alcuna delusione."

  8. #68
    Utente di HTML.it L'avatar di chimera
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    134
    Originariamente inviato da MDM
    L'abbonamento a chi ha partita iva conviene perché si possono scaricare le telefonate al 100%, e poi generalmente gli utenti con abbonamente sono trattati con un occhio di riguardo. Però la legge non può prevedere agevolazioni per chi ha un abbonamento perché la tassa di concessione governativa va allo stato (che di certo non ha nessuna intenzione di diminuirla, anzi, un paio di anni fa l'avevano pure aumentata) mentre le spese delle ricariche vanno ai gestori.
    a parte che il cellulare lo scarichi al 50% io uso una ricaricabile intestata alla mia attivita' mi faccio fare la fattura ogni mese delle ricariche e le scarico come fosse la bolletta ,in piu' non sono obbligato alla tassa di 12.5euri/mese
    Meticcio:incrocio multietnico
    Bastardo:chi li abbandona

  9. #69
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    secondo me spariranno le ricariche di taglia piccola.

    cosi' ci obbligheranno a fare ricariche da 25 euro (come minimo).
    piu credito hai, piu spendi..ed ecco che hanno recuperato
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.