Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 66 su 66
  1. #61
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da xtommy2
    Salve ragazzi, riprendo velocemente questo topic, nel quale sono capitato tramite una ricerca su google. Siccome sono utente di HTML.it e siccome sto leggendo Dies Irae di Giuseppe Genna, butto li il movente del presunto atto doloso ipotizzato dallo scrittore: siccome in quelle stesse ore è scoppiato lo scandalo P2, un sacco di gente aveva bisogno di prendere tempo per organizzarsi, pertanto qualcuno avrebbe archietettato tutta questa faccenda per distrarre l'opinione pubblica. Riuscendoci in pieno.
    Un po' azzardata come ipotesi, ma non impossibile secondo me.

  2. #62
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    73
    Domani saranno 27 anni dalla tragedia.
    La canzone "Alfredo" dei Baustelle è commovente.

  3. #63

    Re: Alfredino Rampi, il bambino nel pozzo, omicidio ?

    Sei riuscito a farmi riaffiorare quei brutti ricordi, miseria ma avevo 5 anni all'epoca..... ti odio, era necessario?????????

  4. #64
    Già proprio un brutto ricordo...e ancora più brutto quando rimane insoluto (e alcuni particolari che ti avvicinano alla verità fanno molto pensare)

  5. #65
    Per quello che ricordo io la cosa strana era il fatto che il pozzo fosse coperto, non ricordo se
    con lamiera, assi di legno o cos'altro. Per l'imbragatura, mi ricordo che era stata portata giu in
    uno dei tanti tentativi di recupero, solo che ogni volta che sembrava fatta il bambino scivolava
    giu di qualche metro a causa delle parreti fangose. Ricordo ancora la disperazione del ragazzo
    che era sceso mentre raccontava che dopo essere riuscito ad afferrare un polso del bambino
    lo aveva sentito scivolare tra le dita. Mi ricordo delle polemiche sui soccorsi (durante le
    settimane successive) sul fatto che se fosse stato attivato subito lo scavo del pozzo parallelo
    forse si sarebbe riusciti a salvarlo. Ricordo anche che inizialmente sembrava che il recupero
    fosse una cosa facile una volta trovata la persona abbastanza magra in grado di raggiungere il
    bambino. Infine mi sembra di ricordare che durante lo scavo del pozzo parallelo sembrava che
    si riuscisse ad arrivare alla quota del bambino, ma purtroppo nel frattempo lui era scivolato
    piu in basso.
    Infine ultima cosa non ricordo le cause della morte del bambino.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  6. #66
    non riesumiamo i thread d'epoca, per cortesia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.