Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 70

Discussione: La questione morale

  1. #61
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    vabbè i geni ci sono è indiscussa la cosa

    io non lo sono
    cazzo, non si può andare avanti così

    Ma anche non arrivando ad essere geni, con la costante applicazione puoi raggiungere al massimo un buon livello. Cio' non toglie che anche chi è portato per una cosa possa poi riuscirsci.


    Se non si può andare avanti facciamo come i granchi
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #62
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da wsim

    Maestri che sono sempre più rari, purtroppo...
    è che non ci sono più le mezze stagioni, signora mia

  3. #63
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da DydBoy
    Vorrei approfittarne per chiedervi un parere in merito a questa cosa che trovo alquanto strana.
    Faccio un esempio.

    Io sono un ragazzino di 16 anni e voglio fare il grafico da grande.
    Prendo e scarico illegalmente Adobe Photoshop, inizio ad usarlo, a 24 anni sono un fenomeno e lo uso per lavoro, a 30 sono un master e magari finisco a lavorare proprio alla Adobe o per qualche ditta che fa contratti con le licenze di Adobe miliardari, insomma uno dei migliori nel mio campo, rilascio libri e tutorials che aiutano la comunitá.

    Ora, è chiaro che a 16 anni il ragazzo non si sarebbe mai potuto permettere una licenza originale e il suo futuro non sarebbe stato segnato in questo modo.

    Qui ci vedo il controsenso e mi interesserebbe sapere che ne pensate voi.
    La politica del chiudere un occhio delle Software House piú grandi deriva anche da queste casistiche ?

    O meglio, se il ragazzino non si fosse impratichito con il programma crackato non lo avrebbe mai usato nella sua vita. Se questo principio si applica all'intera comunitá nessuno userebbe il programma in questione e, qui il controsenso, l'azienda Adobe in questo caso non avrebbe utenti che usino il suo programma.
    Ma questo le aziende lo sanno benisimmo e rilasciano anche i crack loro stessi.
    3dStudio, Photoshop e un sacco di software simili hannoi avuto questa brillante idea e ci hanno fatto la fortuna.
    La stessa microsoft, più coerente a mio avviso, ora rilascia praticamente tutti i suoi prodotti di programmazione in una versione Express ( con cui puoi letteralmente fare di tutto tranne poche cose ) per svezzare i programmatori. Chi infatti aveva 100000000€ da spendere in una licenza .net ? era meglio andare su php.... Ora microsoft si è svegliata un po' tardi eh...però..


    Il problema fondamentale è : L'EBREO ha bisogno del software a questo scopo ? Oppure ha bisogno del software fine a se stesso ?
    Io senza sapere il motivo, a occhio propenderei per la seconda soluzione.

  4. #64
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da lnessuno
    è che non ci sono più le mezze stagioni, signora mia
    vero anche questo, ma il mio non era affatto un luogo comune...

    Chi ti insegna veramente, oggi? (parlo del mestiere, del lavoro, non della scuola)
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #65
    Originariamente inviato da wsim
    vero anche questo, ma il mio non era affatto un luogo comune...

    Chi ti insegna veramente, oggi? (parlo del mestiere, del lavoro, non della scuola)
    La domanda può anche essere rigirata, chi ha davvero voglia di imparare il mestiere oggi?
    il tempo si fa i fatti suoi

  6. #66
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da JackBabylon
    La domanda può anche essere rigirata, chi ha davvero voglia di imparare il mestiere oggi?
    il problema è più questo secondo me... mancano gli allievi con voglia di imparare. ma è vero anche che di maestri non ce ne sono molti... i ciarlatani sono presenti in numero molto maggiore.

  7. #67
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da Mame 2.0
    a questo mondo si nasce stupidi e ignoranti
    Ehm.....
    facciamo che si nasce ignoranti e basta?

  8. #68
    Originariamente inviato da lnessuno
    il problema è più questo secondo me... mancano gli allievi con voglia di imparare. ma è vero anche che di maestri non ce ne sono molti... i ciarlatani sono presenti in numero molto maggiore.
    sai come funziona nelle aziende? che le professionalita' sono sminuite e vuotate e si evitano "costi" come quello dell'affiancamento

    questo per evitare che il lavoratore anziano si senta importante e "pretenda" chissa' che tipo avanzamenti di categoria o altro ed effettivamente riducendolo a un numero come gli altri "si risparmia", in questo senso

    l'altro lato della medaglia e' che spesso e volentieri conoscenze di decenni vanno buttate e ora qualche azienda se ne sta rendendo conto e passando ai ripari: lo so, perche' l'ho visto fare dove lavoravo e dove c'erano non solo figure professionali specializzate per il settore, ma un reparto manutenzione e elettricisti fantastico, smembrato per poca accortezza, per esempio, quindi oltre alla mancanza di maestri e di allievi volenterosi, aggiungerei a pieno titolo il disinteresse delle aziende per le ore di aggiornamento/affiancamento/apprendistato vecchio stile

  9. #69
    perché "GIMP deve morire?"

    penso che il 90%, se non di più, delle persone che usa photoshop crackato non ha veramente bisogno di tutte le sue funzioni, e potrebbe benissimo usare GIMP o addirittura Paint.Net

    che poi GIMP pian piano migliora sempre di più, e forse fra un po' di tempo si avvicinerà sempre di più a photoshop... sperando che cambino un po' la sua BELLISSIMA interfaccia
    A volte è meglio non scrivere niente e sembrare degli idioti, che postare e finire su uTonter

  10. #70
    Originariamente inviato da Fredx
    perché "GIMP deve morire?"

    penso che il 90%, se non di più, delle persone che usa photoshop crackato non ha veramente bisogno di tutte le sue funzioni, e potrebbe benissimo usare GIMP o addirittura Paint.Net
    posso farti un monumento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.