Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 62 su 62

Discussione: Gli stages.

  1. #61
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Originariamente inviato da whitefox
    Non saprei, secondo me no

    Roma, 16:58
    CASSAZIONE: VANNO ASSUNTI I PRECARI DEI CALL CENTER

    Chi svolge lavoro in un call center con l'obbligo di osservare un orario, utilizzando strumenti e l'ambiente messi a disposizione dal datore, ha diritto ad un contratto stabile. Lo spiega la Cassazione, confermando una pronuncia della Corte d'appello di Venezia che aveva riconosciuto come subordinato il lavoro di 15 dipendenti di una societa', la quale, invece, sosteneva che il lavoro svolto da questi fosse di natura autonoma. Per la Suprema Corte (sezione lavoro, sentenza n.9812), "l'elemento decisivo che contraddistingue il rapporto di lavoro subordinato dal lavoro autonomo e' l'assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro ed il conseguente inserimento del lavoratore in modo stabile ed esclusivo nell'organizzazione aziendale". Nel caso di specie, dunque, osservano gli 'ermellini', i giudici del merito "hanno ritenuto sussistente la subordinazione per il fatto che erano tenute ad osservare un orario, che dovevano giustificare le assenze, che si avvalevano di attrezzature e materiali forniti dalla societa' e che si dovevano attenere alle direttive del datore di lavoro". Tutte queste circostanze, conclude la Cassazione, "sono state ritenute dalla Corte (di merito, ndr) con un apprezzamento in fatto congruamente motivato e non suscettibile di riesame in sede di legittimita', sintomatiche dello stabile inserimento delle lavoratrici nell'organizzazione aziendale e prova della natura subordinata del rapporto di lavoro".
    io ho letto questo art. sul giornale, nel dettaglio.

    e sottolineava come in ogni caso la sentenza non sia applicabile a tutti call center in generale (ma ogni caso fa a sè) e come in questo caso non si sia cmq parlato di tempo indeterminato.

    probabilmente passeranno da co.pro a tempo det. per un po' e ascadenza non le rinnoveranno.

    aspettiamo prima di cantare il Gloria.
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  2. #62
    C'è da dire che questi "mini stipendi" che si stanno creando sono proprio una vergogna.
    Lavori normalmente e vieni pagato la metà, ed ovviamente finchè ci sarà quello che si fa "sottopagare" non avranno interesse a prendere nessuno a stipendio pieno.

    Ormai ci sono tanti e tanti modi per non farti rispettare il minimo sindacale, e quando lo richiedi ti viene rinfacciato "che non basta che ti danno da lavorare ma hai pure da pretendere".

    Il bello è che questo secondo me non aiuta proprio chi cerca lavoro.

    Che futuro ci si può aspettare con così pochi soldi? a maggior ragione parlandosi di posti di lavoro a tempo determinato, ricollegandosi alla "variabilità del mercato" di cui si è discusso qualche thread fa, bisognerebbe guadagnare di più, non meno, anche per poter coprire "tempi di magra".

    Quando ho proposto la mia attuale situazione lavorativa cosa mi è stato detto? fai valere i tuoi diritti? no, mi è stato detto "cambia lavoro, trova qualcosa di meglio". Perchè in realtà modalità concrete per far valere i propri diritti non ce ne sono: Devi fare una causa che durerà per anni e alla cui fine nessuno più ti vorrà assumere perchè "sei uno che crea rogne".
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.