Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 66 su 66
  1. #61
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Gli insolventi non ci sono solo in questo campo e dubito che un rapporto "digitale" faccia poi molta differenza, visto che come hai scritto non si facevano problemi ad essere insolventi.
    il punto e' proprio quello, magari la gente dopo mesi di telefonate un po' si vergognava, un po' magari le serviva di fare un altro lavoro, e alla fine pagavano sempre. ma su internet?

  2. #62
    Originariamente inviato da kiz
    il punto e' proprio quello, magari la gente dopo mesi di telefonate un po' si vergognava, un po' magari le serviva di fare un altro lavoro, e alla fine pagavano sempre. ma su internet?
    mandi le mail
    costano pure meno

  3. #63
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da kiz
    quando lavoravo in italia, in un piccolo studio, c'erano un sacco di clienti che il mio capo doveva andare a riprendere per la collottola. parlo di clienti che conoscevamo personalmente, di cui avevamo tutti i recapiti e che nonostante le insistenze non si vergonavano minimamente della loro condizione di insolventi. mi chiedevo solo se, nel caso di un rapporto di lavoro online, la situazione peggiori ulteriormente, e quanta gente semplicemente sparisca a lavoro ultimato.
    in questo per una volta do ragione al paiola. Anche perchè, tornando al discorso "contratto", nel momento della stipula vanno indicati i dati fiscali. Quindi contatto online o diretto, nominativi e recapiti ce li hai comunque

  4. #64
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    bisogna però fargli anche firmare l'approvazione sugli step intermedi, anche per pianificare meglio il lavoro ( tanto sorgono sempre rogne intermedie )
    ah bè quello è ovvio. senza conferma scritta non si procede

  5. #65
    Originariamente inviato da Myaku
    ah bè quello è ovvio. senza conferma scritta non si procede
    comunque un incontro a quattro occhi ha sempre un altro valore: non solo ti permette di avere un rapporto più franco e diretto, ma anche di tastare il polso e capire che tipo di persona hai davanti e anche meglio le richieste quindi.

    a richieste teoriche son buoni tutti, poi a cacciare i soldi non son bravi tutti

    un migliore rapporto col cliente rende il cliente più felice, se non paga ci sono i soliti metodi ( digitali o meno )


    comunque son passato a fare il dipendente perchè stufo di stare dietro ai clienti

  6. #66
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    comunque un incontro a quattro occhi ha sempre un altro valore: non solo ti permette di avere un rapporto più franco e diretto, ma anche di tastare il polso e capire che tipo di persona hai davanti e anche meglio le richieste quindi.
    non lo metto in dubbio. Alle volte però è sufficiente anche un contatto telefonico per capire un pochino con chi hai a che fare (intendo come serietà del committente).
    Che poi il poter effettuare dei briefing "di persona" invece che a distanza agevoli il lavoro, concordo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.