se non fosse coperto, puoi solo chiedere un'evidenza fondi al cassiere, che ti puo' solo dire: ci sono/non ci sono.
ma, anche se i soliti buffoni si mettono in mezzo a sproposito, la questione d'origine del topic non metteva in dubbio che fosse o meno coperto, lo si da' per scontato, anche perche' in caso di assegno scoperto la trafila e' diversa.
se l'assegno e' legale e compilato in modo corretto, entro certe somme, se il conto di chi lo emette ha la copertura, nessun impiegato di banca puo' rifutarsi di fartelo incassare.
ti possono inventare quello che gli pare, registrazioni, m'e' morto il gatto, la tastiera non funziona: prima si chiede di parlare col direttore, poi se non c'e' collaborazione, si chiama il 112.
nonostante i soliti di cui sopra, questa e' la prassi.