Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 66 su 66
  1. #61
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    no ASyd ,non è così.
    se scatta un allarme si ha il diritto di controllare cosa lo fa scattare,
    se poi la borsa non vuoi aprirla (c'è qualcosa che non vuoi far vedere, il dildo da passeggio)puoi chiamare le FdO pretendete che lo si faccia di fronte a loro (credo),
    oppure estrarre gli oggetti che posso causare l'evento

    altrimeti a che serve l'allarme?

    da qui a sequestro ne passa
    Bhè io resto dell'idea che un allarme che suona non autorizzi una perquisizione da parte di un tizio qualunque, ne tanto che meno che questo veda il dildo a energia solare nuovo di pacca che ho nello zaino (privacy?).

    Mi piacerebbe avere però un riscontro giuridico della cosa, sarei disposto anche a cambiare idea

  2. #62
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da ASyd
    Bhè io resto dell'idea che un allarme che suona non autorizzi una perquisizione da parte di un tizio qualunque, ne tanto che meno che questo veda il dildo a energia solare nuovo di pacca che ho nello zaino (privacy?).

    Mi piacerebbe avere però un riscontro giuridico della cosa, sarei disposto anche a cambiare idea
    esatto, e mica ti perquisisce
    ti chiede ti mostrare gli oggetti che potrebbere fare scattare l'allarme.
    l'ho visto fare più volte o non ci ho trovato mai azioni invasive.
    solo detector manuali

  3. #63
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Secondo me invece è inammissibile che chiedano di svuotare borse, tasche ecc... (visto fare di persona).

    Ma non hanno comunque neanche la facoltà di trattenerti per passarti un metal dector.

    Poi è ovvio che se uno accetta di farsi fare queste cose non muore mica, ma c'è anche chi che, per un qualsiasi motivo (o anche senza motivo), non accetti di subire questi controlli.

    In questo caso loro non posso annoverarsi nessun diritto di trattenimento/controllo...

  4. #64
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ma se si perde la tessera non basta rientrare nel locale e cercarla ?

  5. #65
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    Originariamente inviato da djciko
    ma se si perde la tessera non basta rientrare nel locale e cercarla ?
    Questo implicherebbe il fatto di esserne usciti, cosa irrealizzabile, praticamente un paradosso

  6. #66
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da ASyd
    Questo implicherebbe il fatto di esserne usciti, cosa irrealizzabile, praticamente un paradosso
    credo che te ne accorgi al momento del pagamento, -dentro- il locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.