Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 67 su 67
  1. #61
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da U235
    per chi li hai scritti i libri?posso chiederti (non è ironico) che libri hai scritto?
    di economia
    ...

    If on the other hand, you don't mind discriminating against people on the basis of pseudoscientific non-sense, then at least have the consistency to use a Ouija board to help you pick the right graphologist.


    In altri termini, se non ti fai scrupoli a discriminare le persone sulla base di un non-senso scientifico, abbi almeno la coerenza di usare una tavola Oujia per aiutarti a scegliere il giusto grafologista

    mi pare una pressochè perfetta descrizione della "scienza della grafologia"

  2. #62
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Originariamente inviato da franzauker
    di economia
    intendevo quali, magari i titoli... ma capisco se non vuoi farti pubblicità.
    peccato perchè sarebbe stato interessante leggerli.



    @olly2
    forse domani avremo la certezza che funziona, ma ora no, non credo, anche perchè penso che andrebbero valutati così tanti parametri, che un singolo grafologo dovrebbe lavorare per mesi e mesi per trarre un profilo decente.

    io credo che si debba avere un' apertura mentale nel provare comunque a studiarla, seppur con scetticità, senza lasciarsi andare a congetture, sopratutto se queste ultime fanno comodo a chi ormai ha imparato qualcosa e non ha intenzione di cedere lo "scettro" di gran maestro a causa di una nuova che soppianterebbe la vecchia teoria, o addirittura peggio, per non dire "avevi ragione".
    ma questo lo direi per tutte le materie, compreso fisica, matematica ecc. ecc.

    cit. semplice: eppur si muove...

  3. #63
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da U235

    cit. semplice: eppur si muove...
    mah... vabbè... allora studiamo con "mente aperta" il fatto che i gatti, scodinzolando, determinino una variazione dello spostamento verso il rosso della luce proveniente dalla stella Antares.

    Magari risulterà che hanno capacità, soprattutto se norvegesi o ragdoll, speciali, tale da alterare la struttura dello spazio tempo, magari con lo scappellamento a destra tanto per cambiare

  4. #64
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Originariamente inviato da franzauker
    mah... vabbè... allora studiamo con "mente aperta" il fatto che i gatti, scodinzolando, determinino una variazione dello spostamento verso il rosso della luce proveniente dalla stella Antares.

    Magari risulterà che hanno capacità, soprattutto se norvegesi o ragdoll, speciali, tale da alterare la struttura dello spazio tempo, magari con lo scappellamento a destra tanto per cambiare
    ahahah carina

    ma non pensavo che con una citazione semplice di 3 parole scatenassi in te pensieri "relativistici"... visto che in fondo anche discutere con un ignorante serve a scatenare la mente!

    P.S.
    rinnovo la mia volontà di acquistare un tuo libro, prometto che non svelo a nessuno il titolo e l'autore se mi mandi un MP.

  5. #65
    Originariamente inviato da franzauker
    Ma guarda che cosa buffa: non solo buona parte della comunità scientifica (ma scientifica davvero, non di scienza del tortellino) la deridono, eccome.
    Ma perfino anche tutti quelli NON ignoranti, compresi gli psicologi stessi, non l'annoverano minimamente tra le scienze.
    ---
    Poi se uno è così ignorante da non sapere cos'è scienza, e cosa no... pazienza
    fai bene a distinguere "scienziati" da "psicologi", non sono minimamente sinonimi.

    ---
    vabbè che ti devo dire? c'è chi crede a babbo natale, chi agli angeli, chi alla grafologia
    Purtroppo dimostri solo ignoranza, con questo tuo post. Come è noto a chi sa di cosa si sta parlando, infatti, in merito alla grafologia ci sono studi sia di scienziati, sia di psicologi (che infatti distinguo, perchè sono due cose ben diverse).

    E ancora, la tua posizione è debole e lo dimosrri ogni volta che estremizzi e distorci ciò che scrivono gli altri, pur di infilarci la conclusione con la frase ad effetto (si fa per dire...) da 4a elementare.


    (rileggi i miei post, non ho mai scritto che sia attualmente attendibile, la grafologia. Semplicemente non è paragonabile ad astrologia o magheggi del put vari... È molto più dignitosamente una materia che è ancora oggetto di studio nel tentativo di capirci di più.).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #66
    Originariamente inviato da franzauker
    no, perchè le mie opinioni sono assiomaticamente l'unica è sola verita, in tasca o meno che sia
    (si coglie l'ironia?)
    ---
    Ma come si fa a discutere di scienza, con chi non ha neppure la minima idea di cosa sia?

    Sarebbe come se mi mettessi a disquisire... chessò di assorbenti
    (si coglie l'ironia?)
    Parli di scienza e non concepisci lo studio di una materia di cui ancora si sa poco o nulla. Complimenti al mio Santo Inquisitore. Altro che scienziato...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #67
    Originariamente inviato da franzauker
    Certo che potrei risponderti, ma perchè farlo, se puoi benissimo studiare un pochino?

    è come se mi chiedessi "come si fanno le somme in colonna"?

    dovresti trovarmi in un momento davvero in cui non ho proprio niente da fare.

    Aggiunta di colore: alla facoltà di scienze matematiche è abbastanza normale chiedere "dimostrami la prova del 9", quando si vuol essere proprio bastardi inside
    ---
    Versione supersintetica di circa 2500 anni di studi filosofici (e forse un centinaio di approcci diversi).

    Non esiste la verità assoluta. Esistono le teorie. Le teorie sono, per definizione, imperfette e si limitano a modellare il mondo fisico.
    Possono esistere tante teorie diverse che "spiegano" gli stessi fenomeni, più o meno accuratamente.
    Possono essere quindi "migliori" o "peggiori".

    Bene, come si stabilisce se una teoria è scientifica ? (tagliando via un 2500 anni di storia, prendendo l'approccio che va per la maggiore oggi, ma autologicamente non è detto sia perfetto, anzi)

    Deve e si sottolinea deve essere falsificabile. Deve esistere un controesempio.

    Se non esiste un controesempio, allora non è una teoria scientifica.

    E' chiromanzia, fuffa, religione (aiaiiaaiiiiii) o quello che si vuole, ma non scienza.
    ===
    Bene, nel caso specifico, esiste una prova di falsificazione della teoria che sta dietro la grafologia?

    No => non è una scienza.

    Fullstop.
    Ma nessuno qui ha detto che è OGGI una scienza! Impara almeno prima a leggere, se proprio vuoi provare a dialogare su un forum...

    È staro detto, semmai, che è una materia oggetto di studio, anche da parte di scienziati (il che non ne fa una scienza...), oltre che da psicologi.

    Come tutte le teorie, inizialmente è abbozzata, grezza, inefficiente e lacunosa. Ciò però non la rende sullo stesso livello della cartomanzia. La rende solo ciò che è: una teoria tutta da dimostrare, integrare, approfondire, correggere e affinare.

    Il tuo atteggiamento è esattamente quello che ha da sempre rappresentato il maggior freno allo sviluppo della conoscenza umana: la derisione di ciò che non è noto ed è ancora in fase di studio. Come sembri voler fare anche con la psicologia, che invece ha fatto passi da gigante e oggi è una disciplina in grado di raggiungere importanti risultati non solo per il trattamento di varie patologie, ma anche sul piano economico, nello studio comportamentale della massa e del singolo consumatore o del possibile partner commerciale.

    E sì, volente o nolente hanno sicuramente già abbindolato pure te, con le "quattro fesserie" di psicologia messe in croce che tanto deridi.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.