Esperienza diretta ( mia figlia ora va alle medie ), il sabato NON c'e' SCUOLA ( e vivo in una metropoli, non in un paesino di montagna... ).Originariamente inviato da zioAttila
A scuola in Italia si va da lunedì a sabato, quindi si parla di 6 giorni alla settimana, non di 5...Mi dispiace ma parli di cose che non conosci. I giorni non possono essere meno di 200 effettivi altrimenti l'anno scolastico non è valido. Se una scuola chiude per neve spesso è costretta a restare aperta qualche giorno in più a giugno per raggiungere la soglia dei 200 gg.
E poi...se ti sembra così vantaggioso fare il prof perchè non ti metti in graduatoria e non comincia anche tu a fare supplenze? O meglio ancora il prossimo concorso così magari entri subito in ruolo?
Quindi stiamo parlando ancora di 5 giorni a settimana.
Dovrei verificare le superiori ( quando andavo io, si andava pure di sabato, ora nin zo.. ), ma comunque da "ricordi" i professori lavoravano 3 giorni a settimana "abbastanza pieni" e un'altra lezione o 2 in un altro giorno ( e poi avevano il turno di riposo )...
Per la mia candidatura a professore, purtroppo non ho requisiti idonei (farei volare i ragazzi dalla finestra al minimo disturbo ) e pertanto ho scartato quel lavoro all'epoca. Comunque come ha detto anche un altro utente del forum, andare a specializzarsi in un campo dove ci sono decine di migliaia in attesa di avere un posto, è IMHO da stupidi.