No, intendevo che noi abbiamo aziende di altissimo livello per la produzione di queste tecnologie... non che spiamo gli altri, e questo preoccupava i servizi segreti americani... (dichiarazione di un alto funzionario americano, non so se ex direttore Cia o qualcosa del genere...)
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Questo può essere, ma non credo sia solo quello il motivo altrimenti non avrebbero spiato anche tutti gli altri![]()
Per la serie: c'hanno la faccia come il culo.
www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=183037
"Non è minimamente concepibile e accettabile se ci sia un'attività di spionaggio di questo tipo". A tuonare sullo scandalo del Datagate è il presidente del Consiglio italiano, Enrico Letta.
Ma...
http://www.polisblog.it/post/165433/...-spiata-italia
Il ministro francese ha convocato l’ambasciatore americano, l’Italia che ha fatto dopo aver scoperto che persino la nostra ambasciata a Washington veniva intercettata? “Quando abbiamo chiesto qualche mese fa ai servizi e al Governo cosa intendessero fare l’atteggiamento ci è sembrato abbastanza tiepido. Da quello che abbiamo saputo da fonte americana a Washington i servizi italiani sono sempre stati al corrente di questa attività di monitoraggio, che interveniva anche pesantemente sulla privacy dei cittadini italiani”.
Sapevano, hanno fatto finta di nulla, ma ora che è scoppiato lo scandalo si mostrano indignati.
Pagliacci.
Qualche dato sulle intercettazioni italiane:
http://daily.wired.it/news/politica/...ia-462758.html
Riassumendo: l'Italia paese di politici e poeti è spiata da un po' tutti. I servizi secreti ed il governo sanno tutto, ma fanno finta di nulla spergiurando il contrario, e quando vengono beccati... l'opinione pubblica ormai del tutto rincoglionita ed indolente fa spallucce, mentre loro fingono stupore.La Nsa avrebbe registrato 46 milioni di metadati telefonici in Italia fra il 10 e il 28 dicembre del 2012. Precisamente, 45.956.284 in appena 18 giorni. A rendere noti questi numeri è stato il settimanale tedesco Der Spiegel, che ha elaborato i dati del programma Usa Boundless Informant, un sistema della Nsa che mappa tutte le "attività di raccolta" effettuate dalla stessa agenzia. L'esistenza di Boundless Informant è stata resa nota dal Guardian in un articolo firmato anche da Glenn Greenwald, il giornalista che detiene i file del whistleblower Edward Snowden.
Sempre Glenn Greenwald ha rivelato in un'intervista a L'Espresso qualche particolare sulle attività spionistiche degli Usa nel nostro Paese. Anche l'Italia è stata intercettata, e non solo dal programma Prism, ma anche dall'intelligence britannica, tramite il programma Tempora.
"Ai miei tempi" l'opinione pubblica si sarebbe scagliata violentemente contro un Berlusconi che subiva questo genere di soprusi. Le cose cambiano in fretta...
Fosse stato scoperchiato questo scandalo Nsa sotto l'amministrazione Bush l'atteggiamento sarebbe stato molto ma molto diverso, e' davvero intollerabile...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
io non ho capito una cosa, come fanno a spiare le comunicazioni che non passano dalle loro reti telefoniche? cioè la linea dell'ambasciata passa dalle loro reti quindi anche con la telecom di turno si potrebbe intercettare, ma le linee telefoniche italiane a meno che non vengano usate per chiamare negli usa come fanno a essere intercettate da loro??
Non credo possano intercettare montagne enormi di dati in telefonate via cavo senza compromissioni all'interno, c'è l'esempio di Verizon (compagnia telefonica statunitense), l'azienda era compromessa con la NSA... non vorrei che ci fossero o ci siano compromissioni anche alla Telecom, non ne rimarrei sorpreso... a questo punto.
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
ma verizon è ameiricana, ma la telecom è italiana (o meglio era), per quale motivo avrebbe dovuto farlo? cioè andrebbe contro non so quante leggi costituzioni e non
Guarda che telecom ne ha già combinate di cose grosse ed illegali con il gruppo hacker interno "tiger"... e non pensare che i livelli dirigenziali di telecom non siano "impestati" da personale dei servizi segreti... proprio in queste ore salta fuori che pare che i servizi italiani fossero molto collaborativi...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"