Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 69 su 69
  1. #61
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Quindi dato che la puoi fare franca sei autorizzato ad infrangere le regole e fregartene dell'eticità/moralità?
    Se tutti pensassero così come credi che possa esserci o nascere una classe politica onesta?
    Un antico detto dice " il pesce puzza sempre dalla testa ".
    Se la classe politica non da l'imprinting che LE REGOLE CI SONO E VANNO RISPETTATE, non puoi pretendere che il popolo ( e quello italiano è UN GREGGE ) segua regole "scritte" e "NON APPLICATE" perchè cosi dice il pastore.
    Se il pastore dorme ( o si fa i fatti suoi ) ed i cani non lavorano alacremente, le pecore vanno dappertutto, tranne dove dovrebbero.

    Non è una questione di "io la penso cosi, gli altri no", è proprio il contrario.
    Io non passo col rosso, non compro le imitazioni, non ho photoshop ( non mi serve ), non modifico le console...
    però vedo quelli che al semaforo mi suonano dietro perchè è rosso e non li faccio passare, perchè ho una console con 10 giochi e non migliaia, perchè un film lo vedo dopo 1-2 anni e non il mese successivo etc.etc.

    Insomma...se il paese diventasse + "tedesco", di sicuro io vivrei meglio ( meno sbruffoni in giro ).

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ci sono migliaia di donne che girano per Napoli con borse e scarpe che pochi conoscono e di cui pochi sanno il reale prezzo, con 800 Euro ci si compra ben poco dei marchi di lusso.
    Non credo. Ciò che "costa" gli "addetti ai lavori" ( leggasi : ladri ) sanno riconoscere il vero dal pezzotto. Tant'è che puoi girare tranquillamente con un rolex pezzotto e nessuno ti tocca.

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Poi ci sono anche le persone appunto che comprano delle imitazioni, non mi sento di dar loro torto ma purtroppo le imitazioni alimentano un mercato fuorilegge e questo non va bene, ma non perchè Ella ha detto "Per me va benissimo eliminare la contraffazione, si ridurrebbe di parecchio il numero di persone che va vestita/addobbata con materiale fuffa, io non ho nulla di marca e onestamente cerco qualità nei prodotti che posso permettermi" ma semplicemente perchè è contro la legge farlo.
    Il mercato fuorilegge se non fa questo fa altro.
    Purtroppo si dovrebbe ragionare anche sul "Tu paese che esporti materiale coperto da diritto d'autore, sei connivente e pertanto ti applico una multa", ma a quanto pare, gli interessi economici in ballo sono talmente forti da far passare questo problema in secondo piano.

    Non puoi multare un produttore italiano per aver prodotto più latte di quanto previsto e lasciar che un paese ( Cina ) ci invii miliardi di articoli fuffa in maniera del tutto indisturbata.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #62
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Non puoi multare un produttore italiano per aver prodotto più latte di quanto previsto e lasciar che un paese ( Cina ) ci invii miliardi di articoli fuffa in maniera del tutto indisturbata.
    Sono 2 cose diverse.
    Per le produzioni di latte in eccesso c'è la commissione europea.
    Per la Cina invece il WTO che come noto richiama la Cina ogni 2x3 perché non rispetta oltre 20 dei trattati firmati.
    Ovviamente poi la gente pensa che il WTO sia un carrozzone che serve per stipendiare persone che non sono utili a nessuno.

    Se non c'è il rispetto delle regole vuol dire che "Il mondo è dei furbi" proverbio che non si può applicare nei casi in cui il rispetto delle regole è obbligato e senza possibilità di aggirarle, allora si dovrebbe operare in modo che il rispetto delle regole venga osservato da tutti senza se senza ma.
    Per chi non le rispetta ci vuole una pena certa che funga da deterrente altrimenti prima o poi il sistema implode su se stesso.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #63
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Sono 2 cose diverse.
    Per le produzioni di latte in eccesso c'è la commissione europea.
    Per la Cina invece il WTO che come noto richiama la Cina ogni 2x3 perché non rispetta oltre 20 dei trattati firmati.
    Ovviamente poi la gente pensa che il WTO sia un carrozzone che serve per stipendiare persone che non sono utili a nessuno.

    Se non c'è il rispetto delle regole vuol dire che "Il mondo è dei furbi" proverbio che non si può applicare nei casi in cui il rispetto delle regole è obbligato e senza possibilità di aggirarle, allora si dovrebbe operare in modo che il rispetto delle regole venga osservato da tutti senza se senza ma.
    Per chi non le rispetta ci vuole una pena certa che funga da deterrente altrimenti prima o poi il sistema implode su se stesso.
    E' la stessa cosa, sono solo in gioco persone differenti.
    Se le aziende cinesi sono "libere" di produrre ciò che vogliono senza esser sanzionate ed i produttori italiani sono obbligati a rispettare ogni legge, le aziende cinesi sono avvantaggiate.

    Mi dici che pretendi "il rispetto delle regole", io sarei l'uomo più felice del mondo, ma OGGI le regole sono fatte per NON FARLE RISPETTARE.
    Dal produttore italiano famosissimo che apre l'azienda in Cina e che lavora il prodotto in Cina e confezionandolo in Italia ha il DIRITTO di dire "Made in Italy" a chi importa cloni di prodotti ( scarpe, orologi, telefoni ) spacciandoli per originali.

    Quindi perchè a RISPETTARE le regole devono essere sempre gli ultimi?
    Io un pò mi sono ROTTO di pagare servizi che non ricevo ( strade piene di buche, illuminazione insufficiente e nel frattempo pago la TASI - una NUOVA tassa DEDICATA per questi 2 servizi ), una TARSU dove il servizio viene svolto a singhiozzo e devi fare almeno 10 reclami al mese per usufruire del servizio, tasse per avere scuole fatiscenti, ospedali non funzionanti etc.etc.

    Insomma... vuoi fare il "tedesco"? Per me va benissimo, ma lo si fa A DOPPIO SENSO e se lo Stato "pecca", PAGA, cosi come paga chi non rispetta le regole.

    Prova a bucare una ruota ( ne ho sostituite 8 negli ultimi 12 mesi ), non avrai neppure 1 soldo dal comune/regione/stato.
    Eppure tra TASI e Tassa di Circolazione ho versato un bel pò di soldini allo Stato.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #64
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    La storia delle strade buie e piene di buche, delle tasse pagate e delle 125 ruote cambiate negli ultimi 12 mesi è diventata virale

    Ella ha pagato molte tasse come tutti noi, ma molte rimangono alla regione Campania, è la Sua regione ed il Suo comune che non operano al meglio ed è una cosa che dovrebbe scatenare sempre più proteste, giuste proteste.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #65
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    La storia delle strade buie e piene di buche, delle tasse pagate e delle 125 ruote cambiate negli ultimi 12 mesi è diventata virale

    Ella ha pagato molte tasse come tutti noi, ma molte rimangono alla regione Campania, è la Sua regione ed il Suo comune che non operano al meglio ed è una cosa che dovrebbe scatenare sempre più proteste, giuste proteste.
    Si, ma io posso protestare quanto voglio, ma non ottengo nulla se non "una promessa" di effettuare i servizi che pago.
    Invece, GRADIREI che se dopo aver pagato il servizio, SUBISCO un danno per OMISSIONI, esser RISARCITO.

    Se non sbaglio si sta chiedendo di esser "fiscali", non "amichevoli", quindi non vedo perchè il popolo deve essere AMICHEVOLE verso lo Stato che lo froda, e lo Stato deve essere FISCALE verso il cittadino che lo froda.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #66
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Si, ma io posso protestare quanto voglio, ma non ottengo nulla se non "una promessa" di effettuare i servizi che pago.
    Invece, GRADIREI che se dopo aver pagato il servizio, SUBISCO un danno per OMISSIONI, esser RISARCITO.

    Se non sbaglio si sta chiedendo di esser "fiscali", non "amichevoli", quindi non vedo perchè il popolo deve essere AMICHEVOLE verso lo Stato che lo froda, e lo Stato deve essere FISCALE verso il cittadino che lo froda.
    Si ma perchè io pago ed ho strade illuminate, senza buche, la sanità funziona ecc. ecc.? Perchè la mia regione opera al meglio o almeno lo fa meno peggio di altre, perchè la Sua non lo fa?

    Ecco, questa credo sia la domanda da porsi, come mai certe regioni non funzionano? Lo Stato lo Stato, si ma Ella vorrebbe rivalersi sullo Stato troppo fiscale quando chi invece il frodatore è la regione.

    Mi sembra che Lei trasferisca tutte le disfunzioni sullo Stato e ne prenda spunto per "avallare" una specie di rivalsa verso chi è mancante in certe funzioni, dimentico però che sia regione o Stato siamo tutti noi.

    Come funziona qui (non al 100%) la cosa pubblica, deve funzionare dappertutto, interroghiamoci su come poterlo fare.

    [Nuvolari mode ON]
    Andando a votare per esempio.
    [/Nuvolari mode OFF]
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #67
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Si ma perchè io pago ed ho strade illuminate, senza buche, la sanità funziona ecc. ecc.? Perchè la mia regione opera al meglio o almeno lo fa meno peggio di altre, perchè la Sua non lo fa?

    Ecco, questa credo sia la domanda da porsi, come mai certe regioni non funzionano? Lo Stato lo Stato, si ma Ella vorrebbe rivalersi sullo Stato troppo fiscale quando chi invece il frodatore è la regione.

    Mi sembra che Lei trasferisca tutte le disfunzioni sullo Stato e ne prenda spunto per "avallare" una specie di rivalsa verso chi è mancante in certe funzioni, dimentico però che sia regione o Stato siamo tutti noi.

    Come funziona qui (non al 100%) la cosa pubblica, deve funzionare dappertutto, interroghiamoci su come poterlo fare.

    [Nuvolari mode ON]
    Andando a votare per esempio.
    [/Nuvolari mode OFF]
    Da cittadino, il massimo che mi è consentito "per legge" è PROTESTARE.
    Al limite del legale potrei BOICOTTARE le tasse, portare lo Stato inadempiente in tribunale e se l'avvocato è con i contro @@ riesco anche ad avere il diritto di non pagare servizi non goduti.
    QUESTO è il massimo che mi è consentito.

    Lo Stato nel frattempo invece PRETENDE che gli pago TUTTE le tasse ( anche quelle su cose che EFFETTIVAMENTE non ho ancora incassato ) e se non pago, NON SOLO riesce a farsi pagare ( sequestrando/pignorando/espropriando ) l'importo richiesto, ma ANCHE gli interessi. Nello stesso istante però NON SI INTERESSA se ci sono mancanze nel suo meccanismo, tra i suoi uomini e tra le aziende a cui affida i lavori.

    Mi chiedi perchè al nordE tutto funziona e al sud no?
    Ci sono differenti motivi :
    a) Il popolo ignorante vota di pancia, e spesso bastano poche decine di euro per comprare i voti
    b) Il malaffare è troppo invischiato nella cosa pubblica e lo Stato non garantisce/aiuta correttamente i magistrati e le forze dell'ordine in essere
    c) Il cancro, quello che REALMENTE esiste in Italia e che viene definito "marciume", si sta trasferendo anche al nord, quindi caro amico prevedo tempi bui anche per la gente del nord.
    d) I poteri di una singola voce o di centinaia di voci, sono NULLI se gli interessi in gioco ( politici ) sono importanti.

    In pratica, dobbiamo attendere ancora diversi lustri, sperare in politici sempre più "onorevoli" e FORSE anche il Sud diverrà un posto civile.

    Il mio discorso, comunque non è per GIUSTIFICARE certi comportamenti o certe azioni, ma per SPIEGARE il perchè esistono e come fanno ad esistere.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #68
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Se non altro il suo governo ha salvaguardato centinaia di lavoratori


  9. #69
    lo dico io che è un bugiardo! ops la grammatica :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.