Ricordo che in dizione la chiamavano impercettibilità di rafforzamento sintattico, lo stesso che si usa pronunciando due parole diverse come se fossero una sola, rafforzando l'ultima lettera della prima parola o la prima lettera della seconda. Es: "vai a casa" pronunciato come "vai accasa". Questa la soluzione che ci diedero: aggiungere mentalmente la lettera T alla lettera "sospetta" e immaginarsi come suonerebbe la parola intera. Se la lettera sospetta è proprio una T, si aggiunge la R. Imparando a distinguere i suoni delle due diverse parole ottenute, col tempo si impara a distinguere anche le parole originali.
Non avendone mai sofferto non so se funzioni.
edit: mi sono ricordata che in realtà la regola era molto più precisa. Si aggiunge la T per le seguenti:
L M N R S
e la R per queste:
B, C, D, F, G, P, T, V, Z
es.: caro e carro diventano carTo e carrTo