Pagina 7 di 7 primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 67 su 67
  1. #61
    Originariamente inviato da elkarmo
    Molti nemici, molto onore!


    la similitudine era riferita al motto della persona cin foto?
    Ahem.. no, anche se il senso rimane quello.
    La frase a cui mi riferivo io era quella di qualche saggio orientale, la sto cercando per mari e per monti ma non riesco a trovarla.

  2. #62
    Originariamente inviato da elkarmo
    appunto... lo sviluppo dell'informatica e' proprio quello di condividere ilcodice per poter permettere a tutti di cambiarlo e modificarlo in meglio.... QUESTO E' SVILUPPO...

    Oppure dobbiamo ringraziarlo x aver tenuto nascosto a tutti il proprio codice per far si che altri si potessero incazzare e se ne creassero uno tutto proprio e libero... Non credo sia proprio cosi'! Personalmente non la vedo cosi'!
    Perdonami, ma non la vedo come te. Ovviamente ognuno ha le sue idee e le pone sul tavolo del confronto con gli altri per discuterne e dibatterne.

    Ci sono tantissime persone, tra le quali mi annovero anche io, che con Windows non hanno mai avuto problemi insormontabili (ad es. non ho mai avuto una bluescreen, a parte in due casi di errori dovuti a guasti hardware) e che continuano ad usarlo con soddisfazione e, soprattutto, produttività, anche per scopi più che avanzati.

    Il fatto che sia closed-source è per me abbastanza irrilevante. Dopotutto dove sta scritto che io, programmatore, debba per forza rilasciare i sorgenti di una mia applicazione? In base a quale criterio ideologico dovrei fare una cosa simile, per forza?

    Poi ovviamente quello dell'open-source è un mondo affascinante, che si basa su ideali che per la maggior parte condivido, del quale stimo i membri che ogni giorno si danno da fare per portarlo avanti, nel bene e nel male.

    Rimane il fatto che secondo me, a Gates ed a Windows, non me ne vogliate, va riconosciuto il merito di aver contribuito (per i motivi, oggettivi, sono già stati esposti) all'informatizzazione di massa mondiale e quindi in un certo senso allo sviluppo tecnologico mondiale.

  3. #63
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da codicealpha
    io mi sarei ritirato MOOOOOLTO prima.. godendomi i soldi che ho guadagnato.. e mi dedicherei a qualcosa che mi piace, di rilassante per tutto il resto della mia vita..
    Non credo. Purtroppo la mente umana è penosa: piu' hai e piu' vuoi avere.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #64
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da AVRstudio
    Perdonami, ma non la vedo come te. Ovviamente ognuno ha le sue idee e le pone sul tavolo del confronto con gli altri per discuterne e dibatterne.

    Ci sono tantissime persone, tra le quali mi annovero anche io, che con Windows non hanno mai avuto problemi insormontabili (ad es. non ho mai avuto una bluescreen, a parte in due casi di errori dovuti a guasti hardware) e che continuano ad usarlo con soddisfazione e, soprattutto, produttività, anche per scopi più che avanzati.

    Il fatto che sia closed-source è per me abbastanza irrilevante. Dopotutto dove sta scritto che io, programmatore, debba per forza rilasciare i sorgenti di una mia applicazione? In base a quale criterio ideologico dovrei fare una cosa simile, per forza?

    Poi ovviamente quello dell'open-source è un mondo affascinante, che si basa su ideali che per la maggior parte condivido, del quale stimo i membri che ogni giorno si danno da fare per portarlo avanti, nel bene e nel male.

    Rimane il fatto che secondo me, a Gates ed a Windows, non me ne vogliate, va riconosciuto il merito di aver contribuito (per i motivi, oggettivi, sono già stati esposti) all'informatizzazione di massa mondiale e quindi in un certo senso allo sviluppo tecnologico mondiale.
    Pure io sono daccordo con te, e non ho mai avuto problemi particolari con Windows. Però sono convinto che il sistema operativo microsoft non abbia avuto tanto successo per le sue potenzialità, oppure perchè è stato il primo (già esisteva UNIX) ma per una cosa fondamentale: l'interfaccia grafica. Tanto tempo fa io ero abituato a lavorare con il Dos e con il Win 3.1 che era veramente penoso. Quando poi mio padre, a 180 mila lire comprò il Windows 95, e ammirammo il potentissimo cambiamento grafico, rimanemmo proprio di stucco. Secondo me è stato questo il primo passo per rendere il pc sempre piu' facile da usare, cosa che secondo me tutte le distro di Unix per molto tempo hanno lasciato stare.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  5. #65
    Originariamente inviato da AVRstudio
    ...
    Atmel dipendente?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #66
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da XWolverineX
    Pure io sono daccordo con te, e non ho mai avuto problemi particolari con Windows. Però sono convinto che il sistema operativo microsoft non abbia avuto tanto successo per le sue potenzialità, oppure perchè è stato il primo (già esisteva UNIX) ma per una cosa fondamentale: l'interfaccia grafica. Tanto tempo fa io ero abituato a lavorare con il Dos e con il Win 3.1 che era veramente penoso. Quando poi mio padre, a 180 mila lire comprò il Windows 95, e ammirammo il potentissimo cambiamento grafico, rimanemmo proprio di stucco. Secondo me è stato questo il primo passo per rendere il pc sempre piu' facile da usare, cosa che secondo me tutte le distro di Unix per molto tempo hanno lasciato stare.
    Non è mica stata microsoft.

    L'interfaccia grafica innovativa, l'aveva precedentemente lanciata steve jobs con l' OS AppleII.
    Bill Gates, avendo avuto come esterno, una parte in gioco, è riuscito ad impossessarsi dei diritti di visione dei sorgenti.

    Se prima di win 95 compravi un macintosh, era gia rinnovato come grafica.



    Comunque anche io uso microsoft windows (pure), e non è male, mi dispiace per Bill, che se ne va. E' come un padre che abbandona il figlio.
    Anche se Paul Allen se ne è andato e steve Balmer è l'esecutivo. Il vero creatore di microsoft e delle sue idee innovative è William H. Gates (per gli amici Bill). Penso che microsoft sarà anche parzialmente penalizzata dalla mancanza di una figura di rilievo quale bill gates. In definitiva Gates-Microsoft è un binomio indivisibile.


  7. #67
    buffet si aggrega a gates con 30 miliardi di dollari

    se io posso cambiare e tu puoi cambiare, tutto il mondo può cambiare

    adriiiiaaaaaaaaannnnnnnnnnnaaaaaaaaaaaaaaa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.