Pagina 8 di 8 primaprima ... 6 7 8
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 80
  1. #71

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il Segreto del Succes

    Originariamente inviato da JackBabylon
    Ecco lui non è nato con la camicia è uno che sapeva fare il suo lavoro ma non si l'ha fatto restare un lavoro ma una scelta di vita, credo che possa essere anche quelle una delle chiavi del successo
    ehm... mi spieghi quest'ultima frase? Non la capisco...
    Nonciclopedia - Vampiri: la Mascherata
    TU e LORO 2MST
    HTML.it MUTINA PANZER DIVISION
    "Le arti marziali sono per chi pensa che INGRAM sia una marca di lavatrici."

  2. #72
    Ok, propongo una cosa al forum impreditorializio.
    Mettiamo su un'impresa parallela alle nostre attività: un sexy shop online.
    Prendiamo informazioni sui fornitori, sulle possibilità di remotizzare la gestione logistica degli ordini e del magazzino (per fare in modo che nessuno si ritrovi con cazzi di gomma per casa, per dirla in breve), ci informiamo sulla legislazione relativa, facciamo uno studio dove valutiamo, in base al numero di forumisti imprenditori aderenti, sia l'entità dell'investimento che il piano economico per capire se la cosa sia fattibile e in che termini.
    Ovvio, i guadagni, essendo in tanti, non potranno essere stellari, ma anche l'impegno dovrà essere relativamente basso, redistribuendo i compiti ed essendo ognuno una "cella" del cluster.

    Chi ci sta?
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  3. #73

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il Segreto de

    Originariamente inviato da Kurobane no Oni
    ehm... mi spieghi quest'ultima frase? Non la capisco...
    presente la classica frase "s'è sposato il lavoro" ecco, solo che non è una scelta spinta dal ricavo (in quel caso fai comunque i soldi, solo che finisci a brevettare il conopizza per dirti) ma dal semplice fatto che ami il tuo lavoro, ma di quell'amore che te lo fa mettere sempre e comunque al primo posto perchè ne hai, sostanzialmente, bisogno. (per dirti entrare in una cucina alle 8 e uscirci alle 2 ogni giorno per una buona parte della tua vita non lo fai solo per soldi)



    @bubu te la posso appoggiare (ho anche un aggancio, volendo)
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #74
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il Segreto de

    Originariamente inviato da JackBabylon
    Aspetta però, se per successo si intende il solo ricavo economico è come dici tu (a questo punto nessuno è meglio di vissani, per dire) ma se si parla di successo nell'ambito in cui lavori che viene riconosciuto dall'ambiente stesso, beh la pasticciera ha fatto sicuramente più successo di marchesi

    (anche se parlare della pasticcera forse è riduttivo, diciamo che metterei più un cuoco riconosciuto da altri cuochi ma che non è imperatore e nemmeno vuole esserlo, ma punta al costante migliorarsi e migliorare, beh quando ci riesci e ne ricavi soddisfazione, beh quello è successo secondo me)
    Ehy, marchesi non l'ho citato a caso: stai parlando di uno che si inventa il gnocco a forma di moffola di montagna e tutto il mondo lo copia. Un capostipite, un precursore. Vissani per me è culinariamente geniale (nonostante la sua scomoda apparenza), ma paga (e paghera sempre, per me) la sua vanità.
    La verità è che i cuochi geniali sono tantissimi. Ma poi subentra il fiuto, la capacità di gestirsi imprenditorialmente, il marketing, la sensibilità (e anche la faccia, il carattere, la voce, se proprio vogliamo dirla tutta...). Stesse considerazioni si potrebbero estendere al mondo dello sport, o della musica.

  5. #75
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Ok, propongo una cosa al forum impreditorializio.
    Mettiamo su un'impresa parallela alle nostre attività: un sexy shop online.
    Prendiamo informazioni sui fornitori, sulle possibilità di remotizzare la gestione logistica degli ordini e del magazzino (per fare in modo che nessuno si ritrovi con cazzi di gomma per casa, per dirla in breve), ci informiamo sulla legislazione relativa, facciamo uno studio dove valutiamo, in base al numero di forumisti imprenditori aderenti, sia l'entità dell'investimento che il piano economico per capire se la cosa sia fattibile e in che termini.
    Ovvio, i guadagni, essendo in tanti, non potranno essere stellari, ma anche l'impegno dovrà essere relativamente basso, redistribuendo i compiti ed essendo ognuno una "cella" del cluster.

    Chi ci sta?
    io, ovvio
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  6. #76
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Ok, propongo una cosa al forum impreditorializio.
    Mettiamo su un'impresa parallela alle nostre attività: un sexy shop online.
    Prendiamo informazioni sui fornitori, sulle possibilità di remotizzare la gestione logistica degli ordini e del magazzino (per fare in modo che nessuno si ritrovi con cazzi di gomma per casa, per dirla in breve), ci informiamo sulla legislazione relativa, facciamo uno studio dove valutiamo, in base al numero di forumisti imprenditori aderenti, sia l'entità dell'investimento che il piano economico per capire se la cosa sia fattibile e in che termini.
    Ovvio, i guadagni, essendo in tanti, non potranno essere stellari, ma anche l'impegno dovrà essere relativamente basso, redistribuendo i compiti ed essendo ognuno una "cella" del cluster.

    Chi ci sta?
    uhmmm...

    Ma lo sai che e' intrigante...?
    Si', si potrebbe anche fare...
    Nonciclopedia - Vampiri: la Mascherata
    TU e LORO 2MST
    HTML.it MUTINA PANZER DIVISION
    "Le arti marziali sono per chi pensa che INGRAM sia una marca di lavatrici."

  7. #77
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il Segreto de

    Originariamente inviato da JackBabylon
    presente la classica frase "s'è sposato il lavoro" ecco, solo che non è una scelta spinta dal ricavo (in quel caso fai comunque i soldi, solo che finisci a brevettare il conopizza per dirti) ma dal semplice fatto che ami il tuo lavoro, ma di quell'amore che te lo fa mettere sempre e comunque al primo posto perchè ne hai, sostanzialmente, bisogno. (per dirti entrare in una cucina alle 8 e uscirci alle 2 ogni giorno per una buona parte della tua vita non lo fai solo per soldi)
    Questo lo fa tantissima gente. Direi tutti i ristoratori seri. É solo la base. Su questa base, poi, aggiungi tutte le caratteristiche che fanno di una persona (un ottimo cuoco, nello specifico) un "the man", uno che non è più come tutti gli altri.
    Se non ci metti nemmeno la base non prendiamo in considerazione neanche il discorso. Il fatto di essere degli imprenditori talentuosi non esclude una grande fatica nell'applicazione del talento stesso, ci mancherebbe altro. Mai detto il contrario.

  8. #78

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il Se

    Originariamente inviato da Gren
    Ehy, marchesi non l'ho citato a caso: stai parlando di uno che si inventa il gnocco a forma di moffola di montagna e tutto il mondo lo copia. Un capostipite, un precursore. Vissani per me è culinariamente geniale (nonostante la sua scomoda apparenza), ma paga (e paghera sempre, per me) la sua vanità.
    La verità è che i cuochi geniali sono tantissimi. Ma poi subentra il fiuto, la capacità di gestirsi imprenditorialmente, il marketing, la sensibilità (e anche la faccia, il carattere, la voce, se proprio vogliamo dirla tutta...). Stesse considerazioni si potrebbero estendere al mondo dello sport, o della musica.
    Su marchesi sono d'accordo, su vissani sorvolo

    Le qualità che citi servono maggiormente a farsi conoscere al grande pubblico e spillare denari, ovviamente non è che freghi la gente sia chiaro, un po' come per l'etoille ottima scuola ma a costi troppo elevati, considerando che gratis, se sei disposto a migrare e fare il nomade gratis per un po' hai la possibilità di girare e conoscere delle persone che possono insegnarti cose ancora migliori (ma devi appunto investirci degli anni e non una settimana di corso).
    Non dico che facendo cosi non hai un tipo di successo (presenta un curriculum pieno di corsi a quella scuola e non avrai problemi, giustamente) ma che non è il tipo di successo che reputo tale, quello è semplicemente fare soldi.

    (vedi la storia del conopizza, un cuoco che abbia un minimo di amor proprio non avrebbe mai tirato fuori una cosa del genere...)
    il tempo si fa i fatti suoi

  9. #79
    ok, ci sto!
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  10. #80
    Mai dimenticarsi delle proprie radici, specie quando queste ricordano un fulgido passato che si sposa perfettamente con il presente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.