Pagina 8 di 13 primaprima ... 6 7 8 9 10 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 121
  1. #71
    Originariamente inviato da lapazzainnamora
    sapresti stirarti le camicie? o hai bisogno di portarle in lavanderia????
    il posto auto lo hai o devi pagare il parcheggio????
    Lavanderia? parcheggio? ma che vite fate?

  2. #72
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da Illogitech
    Fai comunque il grande passo. All'inizio è dura ma ne vale la pena.
    Poi nella zona dove stai tu i prezzi sono mica quelli di quei pazzi milanesi!

    Inoltre quando ho cominciato a stare da solo ho rivalutato molto la compagnia dei miei genitori quando andavo a trovarli.
    Posso chiederti tu di dove sei?
    Penso che gran cosa sia determinata dall'affitto che vedendo mi pare il più variabile... poi da solo non è che mangio una cifra (son pure piccoletto)

  3. #73

    Re: Quanto costa vivere soli?

    Ho letto delle robe rabbrividose .

    Mantenere un'auto significa calcolare spese di ammortamento, carburante, bollo, assicurazione, tagliandi, cambi ruote, SPERANDO di non graffiarla mai e che non si rompa nulla ( speranza vana ) e di non prendere una multa. Alcune spese ( carburante, tagliandi, cambi ruote ) sono ovviamente proporzionali ai chilometri che si fanno, ma le altre sono ben fisse.
    ma leggere " 80 euro " di auto mi crea un esubero di succhi gastrici nei capillari del dito mignolo.

    70 euro per mangiare... mah, vabbè.. ognuno mangia un po' quello che vuole e quello che può. sinceramente mi sembra decisamente poco, anche se non sto a sindacare.

    l'affitto, facendo l'esempio di roma, è ridicolo. qui trovi monolocali a non meno di 700 euro e nemmeno centrali. Per meno soltanto una camera da qualche parte, e non mi sembra fosse questa la richiesta dell'autore del thread.

    Ricapitolando:
    se qualcuno riesce a pagare affitto, bollette, mangiare, auto, vestiti e altri beni di consumo vari ( detersivi, ecc ) con 550-600 euro, ditemi subito dove; abbandono il mio orticello e vengo di corsa. Qui a roma con 600 euro non ci paghi nemmeno il solo affitto.
    Sono d'accordo con chi parla di 1.200 € almeno per vivere da soli in un monolocale o bilocale a roma.

    Utente autobandito per scelta propria personale e di nessun altro esterno a lui stesso. + 18.01.2007

  4. #74
    La realtà è che uno prima vede quanto riesce a prendere di stipendio e poi vede come organizzarsi con i soldi che ha. Si vive sia con 800 euro che con 2000, e solo che ti devi adattare a ciò che ti viene in tasca.

    La vita di chi ha 800 euro di stipendio è più sul "casa piccola e con poco costo di affitto", macchina modesta da usare con parsimonia, e sopratutto spea mirata (che il mangiare, se compri cavolate, costa anche troppo).

    Se però inizi a dire che il sabato spendi 20 euro per andartene in giro, fatto per 4 sono già 80 euro in più al mese, e poi devi pagare le rate, e poi fai la spesa male e spendi molto, vedi che non ti basta più.

    Ovviamente i primi mesi ti dovrai abituare e sembrerà pesante e magari le prime volte sforerai dal tuo budget, poi con mooolta clama riuscirai a far andare tutto bene.

    Credo comunque che una macchina, con uno stipendio di 800 euro al mese, costerebbe davvero troppo. Contando che dovresti intestarti una nuova assicurazione. Poi bisogna vedere se riesci a trovare un'assicurazione poco ladra o meno, ma ti assicuro che come neo-patentato, nuova assicurazione, maschio sotto i 26 anni capiteresti proprio nella fascia "pollo" dell'assicurazione
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #75

    Re: Re: Quanto costa vivere soli?

    Originariamente inviato da Orticello
    Ho letto delle robe rabbrividose .

    Mantenere un'auto significa calcolare spese di ammortamento, carburante, bollo, assicurazione, tagliandi, cambi ruote, SPERANDO di non graffiarla mai e che non si rompa nulla ( speranza vana ) e di non prendere una multa. Alcune spese ( carburante, tagliandi, cambi ruote ) sono ovviamente proporzionali ai chilometri che si fanno, ma le altre sono ben fisse.
    ma leggere " 80 euro " di auto mi crea un esubero di succhi gastrici nei capillari del dito mignolo.

    70 euro per mangiare... mah, vabbè.. ognuno mangia un po' quello che vuole e quello che può. sinceramente mi sembra decisamente poco, anche se non sto a sindacare.

    l'affitto, facendo l'esempio di roma, è ridicolo. qui trovi monolocali a non meno di 700 euro e nemmeno centrali. Per meno soltanto una camera da qualche parte, e non mi sembra fosse questa la richiesta dell'autore del thread.

    Ricapitolando:
    se qualcuno riesce a pagare affitto, bollette, mangiare, auto, vestiti e altri beni di consumo vari ( detersivi, ecc ) con 550-600 euro, ditemi subito dove; abbandono il mio orticello e vengo di corsa. Qui a roma con 600 euro non ci paghi nemmeno il solo affitto.
    Sono d'accordo con chi parla di 1.200 € almeno per vivere da soli in un monolocale o bilocale a roma.

    Bè si sono sparati prezzi davvero inverosimili, anche perchè la perfezione dei prezzi bassi si riesce a raggiungere solo dopo una certa esperienza, ed un ragazzo che 19enne che inizia a vivere da solo in casa da poco di certo non riesce a spendere così poco

    Ad ogni modo mi credo in dovere di consigliare che finchè non trovi uno stipendio mediamente decente non ti conviene andartene di casa o finiresti solo per peggiorare la tua situazione
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #76
    Originariamente inviato da Neptune
    La realtà è che uno prima vede quanto riesce a prendere di stipendio e poi vede come organizzarsi con i soldi che ha. Si vive sia con 800 euro che con 2000, e solo che ti devi adattare a ciò che ti viene in tasca.
    FORSE si vive in un paese, da soli con 800 euro. A Milano si vive con 800 euro escludendo l'affitto, con la macchina. Non è questione di arrangiarsi. E qui si parla di sopravvivere, abbiamo lasciato fuori anche quelle tre paia di calzini all'anno che si bucano e il caffè al bar la domenica mattina.
    Comunque... tutti i calcoli di questo thread son fuori di senso secondo me, tralasciando gli 80 euro della macchina che ancora un po' e non ci mantieni nemmeno una vespa, ma poi 70 euro di spesa? due detersivi due pacchi di pasta una fetta di carne e praticamente sei già fuori....

  7. #77
    8 kg, di pasta vengono circa 10 euro

    altri 10 kg di pane, altri 10 euro

    5 scatolette di tonno 2,50 euro

    5 scatolette di fagioli 2,50

    2 kg di petto di pollo 11.80

    1 kg di braciole di maiale con osso 10.90

    1kg di cipolle 1.10

    5 kg di patate 8.10

    4 kg di frutta 9.00

    10 litri di latte 11.00

    considerato che, molta di questa roba, la si trova anche in offerta, non vedo difficoltà a spendere 700/100 euro.

    ovvio che se uno vuole la merendina, il gelato, i 4 salti in padella va a spendere di più. e chi mi conosce sa che non sono certo uno magro, che campa d'aria.

    per l'afitto, mia nonna spende 330 euro, in un bilocale in periferia a firenze. 9 km dal centro.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  8. #78
    Un litro di ammorbidente, due euro.
    Uno shampoo, un euro e rotti.
    Una confezione di analgesico, tre euro e qualcosa.
    La carta igienica, lo yogurt...
    Non è che si compra solo pane, eh.
    Se poi mi dici che con settanta euro riesci a mangiare pane e cipolle per un mese senza lavare i piatti nè lavarti i denti nè cambiarti le mutande allora sono d'accordo.

  9. #79
    Originariamente inviato da GudFella
    va beh ....

    hai 1200 euro di spese fisse ...

    posso chiedere anche a te quanto prendi di stipendio al mese ?
    un pò più di 1200 e mi stecco l'affitto di una casa con il babbo (circa 500€)
    ma ti dico che non esco più come una volta e prima io spendevo sopratutto per divertirmi
    Il mio diavolo sta ballando con il suo demone e la musica ancora non si è fermata...

  10. #80
    Originariamente inviato da Corinna
    Un litro di ammorbidente, due euro.
    Uno shampoo, un euro e rotti.
    Una confezione di analgesico, tre euro e qualcosa.
    La carta igienica, lo yogurt...
    Non è che si compra solo pane, eh.
    Se poi mi dici che con settanta euro riesci a mangiare pane e cipolle per un mese senza lavare i piatti nè lavarti i denti nè cambiarti le mutande allora sono d'accordo.
    Ma si effettivamente non possiamo sparare le cifre in un posto dove noi non stiamo, non possiamo mai sapere quanto capsula spendera non essendo nel suo paesino.

    Io vivo a Bari, con casa di proprietà, due persone (io e mio fratello), 2 macchine (di cui un'assicurazione fortunatamente la paga mio padre), con 1300 euro al mese e ci sono mesi che ci andiamo veramente stretti. Certo non facciamo "spese centellinate", ma al contempo non abbiamo nemmeno un fitto di casa da pagare.

    Ho detto che "si vive con 800 euro" rapportando al fatto che aveva scritto di dover vivere in un paese, certo a milano se ne andrebbero solo di affitto quei soldi, e qui a Bari andrebbero sullo stretto andante ma "andrebbero". E come ho già risposto parecchi post fa con 800 euro, mettendo che devi trovare una casa con poco costo di affitto e centellinare le spese, al primo imprevisto sfori allegramente (vedi meccanico, comprare vestiti e via discorrendo).

    Ribadisco che finchè non si ha una reale possibilità di mantenersi non conviene distaccarsi dai genitori
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.