Così come scritto, però, il tag <SCRIPT> non è completo perché i linguaggi di scripting sono diversi, allora occorre mettere anche la specificazione del linguaggio ed è:
<SCRIPT Language="Javascript"><!--
//--></SCRIPT>
Ciò potrebbe bastare, ma negli ultimi riferimenti, soprattutto da parte di Netscape, si consiglia vivamente di indicare anche la versione di Javascript che si adopera, soprattutto perché l'evoluzione del linguaggio è continua e non sempre assicura la compatibilità con i vecchi browser. In tal modo si occulta il codice ai browser che non possono gestire gli aggiornamenti del linguaggio (per le versioni di Javascript si faccia riferimento alla tabella nella lezione sulle versioni JavaScript). Alla luce di quanto detto, il precedente script può essere considerato valido per la versione 1.0 di Javascript, e quindi per tutti i browser, mentre uno script del genere:
<SCRIPT Language="Javascript1.2"><!--
//--></SCRIPT>
diventa leggibile solo da Netscape 4.0 e Explorer 4.0 e dalle loro versioni successive. Vi chiederete anche come fare a conoscere tutte le compatibilità: ebbene non c'è nessun programma che aiuti in ciò, occorre conoscerle a fondo oppure usare un metodo empirico: testare le pagine su diversi browser e segnalare le incompatibilità, se queste dipendono dalla versione di Javascript, mascherarle con l'indicazione della versione.