Scusa rebelia, ma il riferimento era ad altre persone che non credo la pensino come te......Originariamente inviato da rebelia
non so gli altri, ma rispondo per me:
primo: io mi ritengo "religiosamente per via", nel senso che ho seguito il percorso cattolico fino a un certo punto poi ho iniziato a farmi delle domande a cui non ho ancora trovato risposta (voglio evitare di buttare il bambino con l'acqua sporca, se riesco) e queste alzate d'ingegno non aiutano certo a farmi propendere per un "rientro all'ovile" (triplo sigh!)
secondo: che lo si voglia o no, la chiesa di roma ha un grosso peso sulla nostra vita e questo perche' i nostri politici si fanno pesantemente condizionare da essa indipendentemente dal loro orientamento politico, non per altro, quindi questo tipo di uscite mi fa pensare, anche se apparentemente riguarda solo la loro gerarchia interna
Non ho detto come la penso io tra l'altro, ed è ininfluente rispetto a quello che ho detto in maniera ironica....