Ovvio che ne ho cercate di simili... e ho finito per trovare quelle sul Brasile. Amen.Originariamente inviato da lookha
potresti anche cercarne di simili![]()
Ovvio che ne ho cercate di simili... e ho finito per trovare quelle sul Brasile. Amen.Originariamente inviato da lookha
potresti anche cercarne di simili![]()
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds
francese, eh?Originariamente inviato da andrea.paiola
una locandina francese di un film americano su un sommergibile tedesco
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
infatti non ho mai detto quanta autodifesa ci sia bisogno, solo ho detto che l'autodifesa è consigliabile.Originariamente inviato da andrea.paiola
aspè c'è un po' di confusione... i corsi sono robe spot, soprattutto per aumentare la fiducia e diminuire la paura
un addestramento al corpo a corpo / arte marziale o all'uso delle armi prevede un impegno continuo nel tempo, così da costruire anche una certa professionalità e soprattutto è decisamente importante l'allenamento, oltre che la selezione delle persone in base alle attitudini psicofisiche.. non tutti possono fare i poliziotti
io per esempio non posso avere, giustamente, il porto d'armi perchè ho fatto obiezione di coscienza
E ciascuno dovrà misurare il grado di autodifesa sufficiente per farlo/a sentire sicuro/a.
Non credi?
@pastore
peccato, ma visto che hai solo trovato quelle, non sarebbe meglio continuare a cercare?
put purrìOriginariamente inviato da wsim
francese, eh?![]()
pur parlè
old![]()
l'autodifesa prescinde l'uso delle armi da fuoco, fermo restando che comunque la lotta non violenta per me è comunque preferibileOriginariamente inviato da lookha
infatti non ho mai detto quanta autodifesa ci sia bisogno, solo ho detto che l'autodifesa è consigliabile.
E ciascuno dovrà misurare il grado di autodifesa sufficiente per farlo/a sentire sicuro/a.
Non credi?
Continuato e inserito (poi cancellato e messo qui)... ma continuo solo ad aumentare i miei dubbi sulla fattibilità di questa statistica....Originariamente inviato da lookha
@pastore
peccato, ma visto che hai solo trovato quelle, non sarebbe meglio continuare a cercare?
Alla fine torna a prevalere MacGyver...Da PeaceReporter
I dati. I La ricerca, pubblicata sul numero di febbraio della rivista Social Science and Medicine, ha incrociato i dati degli omicidi per arma da fuoco e non, insieme a quelli relativi al possesso di queste ultime. Negli Usa, si calcola, sono in circolazione oltre 200 milioni di armi da fuoco, circa una famiglia su tre ne possiede una e, ogni tre omicidi, due vengono commessi sparando. Facendo una classifica degli stati Usa secondo il possesso di fucili e pistole – gli stati del sud e quelli delle Montagne Rocciose sono in testa – i ricercatori della Harvard School of Public Health hanno scoperto che nei 12 stati con più armi pro capite, rispetto ai 12 che ne hanno meno, il tasso pro capite di omicidi per arma da fuoco è più alto del 114 percento, mentre il tasso di omicidi in generale è superiore solo del 60 percento: in sostanza, le differenze erano determinate solo dalla presenza elevata o no di armi da fuoco. Oltre a suggerire che per i potenziali criminali è più facile dotarsi di una pistola dove queste sono maggiormente presenti, secondo l’istituto i dati rivelano che una maggiore quantità di armi aumenta gli omicidi di uomini, donne e bambini, sia in casa sia fuori.
Il limite. Quello della Harvard School of Public Health è il primo studio di questo tipo effettuato su tutti gli Usa, con confronti stato per stato. Ma gli stessi autori della ricerca specificano che il loro lavoro non riesce a stabilire una “relazione causale tra le armi e gli omicidi”. In pratica, non è dimostrabile che il maggiore numero di omicidi sia causato dal maggiore numero di armi. Non è possibile escludere che le vendite di armi siano più elevate in alcuni stati proprio perché gli omicidi sarebbero comunque più alti. Che in sostanza è l’argomento tipico con cui ribattono le associazioni che difendono il diritto di possedere un’arma da fuoco, garantito dal secondo emendamento della Costituzione statunitense, in un muro contro muro dove le posizioni dei due campi sono note. Per quanto completa, la ricerca della Harvard School of Public Health difficilmente smuoverà il dibattito.
e comunque spetterebbe a chi vuole legalizzare le armi da fuoco la dimostrazione che questo sarebbe un bene per la società, a me basta poterne dubitare...![]()
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds
beh, oddio, a te spetterebbe dimostrare che è un male...Originariamente inviato da Pastore12
Continuato e inserito (poi cancellato e messo qui)... ma continuo solo ad aumentare i miei dubbi sulla fattibilità di questa statistica....
Alla fine torna a prevalere MacGyver...
e comunque spetterebbe a chi vuole legalizzare le armi da fuoco la dimostrazione che questo sarebbe un bene per la società, a me basta poterne dubitare...![]()
cmq, per tua info, le statistiche ci sono, soprattutto per gli Usa.
magari cominciando da qui:
http://www.ojp.usdoj.gov/bjs/guns.htm
http://bjsdata.ojp.usdoj.gov/dataonl...dsInOneVar.cfm
[QUOTE]Originariamente inviato da lookha
beh, oddio, a te spetterebbe dimostrare che è un male...
[QUOTE]
Se volessi proibire qulcosa che esiste...
Grazie!Originariamente inviato da lookha
cmq, per tua info, le statistiche ci sono, soprattutto per gli Usa.
magari cominciando da qui:
http://www.ojp.usdoj.gov/bjs/guns.htm
http://bjsdata.ojp.usdoj.gov/dataonl...dsInOneVar.cfm
"Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
Linus Torvalds