Pagina 8 di 8 primaprima ... 6 7 8
Visualizzazione dei risultati da 71 a 79 su 79
  1. #71

    Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da Domenix
    Io con mia figlia ho instaurato un rapporto basato sul dialogo su tutto senza timori, paure o preoccupazioni. Le ho insegnato a comunicare con me liberamente e lei lo fa e sa che con me può parlare di qualsiasi cosa, perchè una soluzione la si trova sempre, assieme, su ogni cosa.
    Questo finchè non ti torna a casa a 10 anni con un succhhiotto sul collo degno di moana pozzi, Domenix, io ci penserei un migliaio di volte prima di puntare il dito contro i genitori, non sapendo niente della situazione, e avendo figli per di più. A te è mancato il dialogo, probabilmente da adolescente, ma l'educazione e il carattere si formano dagli 0 in poi, un bambino di 4 anni col dialogo ci si cambia il pannolone

  2. #72

    Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da krakovia
    un bambino di 4 anni col dialogo ci si cambia il pannolone
    che cazzata.
    un bimbo è perfettamente in grado di interagire attraverso il dialogo ben prima dei 4 anni.
    certo che è più impegnativo mettersi lì e spiegare il perchè delle cose piuttosto che dire -no!- o mollare un ceffone.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  3. #73
    Originariamente inviato da Uanne
    è in contraddizione con la mia affermazione? Non è una domanda retorica, cercavo di capire
    Era solo per specificare che 9 anni sono tanti, non è che a quell'età tutto risulti piovuto dal cielo e non può avere spiegazione, ne sono la riprova anche gli interventi in questo 3d che parlano della presa di coscienza del concetto di morte a 7 o 9 anni.

    E appunto, i meccanismi fondamentali dell'autoconservazione o dell'impossibilità morale nel perseguire certe azioni, come quella di togliersi la vita, si sviluppano fortemente attraverso processi inconsci.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  4. #74

    Re: Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da aedo1.0
    che cazzata.
    un bimbo è perfettamente in grado di interagire attraverso il dialogo ben prima dei 4 anni.
    certo che è più impegnativo mettersi lì e spiegare il perchè delle cose piuttosto che dire -no!- o mollare un ceffone.
    Interagire non vuol dire capire con la logica di un adulto, hai voglia a spiegargli la pace nel mondo mentre tuo figlio si piglia a legnate col fratello, prima gli dici "NO, non picchiare tuo fratello"... poi gli spieghi. Che palle sti montessoriani dell'ultimora
    Non lo sai se i genitori l'hanno sobbarcato di responabilità e pesi non suoi, non lo sai se sono contraddittori nell'educarlo. Ho visto gente che incalzava il figlioletto di 4-5 anni "Dai su, attraversa la strada" e poi lo menava quando lo faceva urlandogli in faccia "Quante volte ti devo dire che non devi andare in strada da solo!!" i bambini non capiscono l'ironia, il sarcasmo.. il dialogo non basta, e dare responsabilità ai genitori senza saperne una pippa è da stronfi proprio, spera che a te non capiti mai nulla del genere, come genitore.

  5. #75

    Re: Re: Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da krakovia
    Interagire non vuol dire capire con la logica di un adulto, hai voglia a spiegargli la pace nel mondo mentre tuo figlio si piglia a legnate col fratello, prima gli dici "NO, non picchiare tuo fratello"... poi gli spieghi. Che palle sti montessoriani dell'ultimora
    Non lo sai se i genitori l'hanno sobbarcato di responabilità e pesi non suoi, non lo sai se sono contraddittori nell'educarlo. Ho visto gente che incalzava il figlioletto di 4-5 anni "Dai su, attraversa la strada" e poi lo menava quando lo faceva urlandogli in faccia "Quante volte ti devo dire che non devi andare in strada da solo!!" i bambini non capiscono l'ironia, il sarcasmo.. il dialogo non basta, e dare responsabilità ai genitori senza saperne una pippa è da stronfi proprio, spera che a te non capiti mai nulla del genere, come genitore.
    Ma guarda che io non sto dando responsabilità nè a tizio nè a caio.

    Solo che tu parli a vanvera; dici che a quattro anni, col dialogo, un bimbo ci si cambia il pannolone...guarda che a 4 anni i pannoloni non si usano più...

    Io comunque sono genitore, quindi la sparata finale , così come quella sui montessoriani dell'ultima ora te le puoi risparmiare.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  6. #76

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da aedo1.0
    Ma guarda che io non sto dando responsabilità nè a tizio nè a caio.

    Solo che tu parli a vanvera; dici che a quattro anni, col dialogo, un bimbo ci si cambia il pannolone...guarda che a 4 anni i pannoloni non si usano più...

    Io comunque sono genitore, quindi la sparata finale , così come quella sui montessoriani dell'ultima ora te le puoi risparmiare.
    ho detto che non basta, leggi tutto se hai tempo tra un pannolone e l'altro, anche il post di domenix che se la prende coi genitori, così capisci.

  7. #77

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da krakovia
    e allora leggi anche il post di domenix che se la prende coi genitori, così capisci.
    L'ho letto, ma il tuo intervento mi sembra fuoriluogo, proprio ad eoni di distanza rispetto a quello che ha scritto domenix.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  8. #78
    a nessuno viene il dubbio che quello che è scritto sul giornale sia puro lavoro di fantasia eh?

  9. #79

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Si suicida per una nota in condotta...

    Originariamente inviato da aedo1.0
    L'ho letto, ma il tuo intervento mi sembra fuoriluogo, proprio ad eoni di distanza rispetto a quello che ha scritto domenix.
    sai qual'è il problema di quasi tutti i genitori? che si ricordano molto bene della loro adolescenza e molto poco della loro infanzia. il disagio infantile nasce perlopiù dall'incoerenza e dalla mancanza di riferimenti. E il dialogo non è l'unica via per essere un riferimento per tuo figlio. Se dici A e fai B lo confondi, hai voglia a dirgli che può parlare di tutto, lo confondi ancora di più. I montessoriani dell'ultim'ora hanno il pessimo vizio di trattare i bambini come piccoli adulti, vedi l'uso dell'ironia... se sei tra questi e ti senti offeso, peggio per te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.