Pagina 8 di 8 primaprima ... 6 7 8
Visualizzazione dei risultati da 71 a 77 su 77

Discussione: Acquisto bicicletta

  1. #71
    perchè è attrezzata per agganciarci borse e quanto serve per escursioni lunghe.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  2. #72
    Originariamente inviato da lufo5
    perchè è attrezzata per agganciarci borse e quanto serve per escursioni lunghe.
    E sull'altra dovrei comprare a parte gli agganci, esatto?

  3. #73
    Io uso tantissimo la bici sia in città che fuori e sullo sterrato e per ogni fondo ho una bici diversa.
    Fare asfalto con una MTB è allucinante mentre con la bici da corsa non puoi fare sterrati sconessi. La bici da città necessita di borse e carter e parafanghi per non sporcarsi.
    L'ideale è quindi averna una per tipo ma all'inizio si comincia con una sola e poi, caso mai, se piace...

    L'idea di Leonardo non è affatto male.
    La mia bici da città, ad esempio, è un assemblaggio.
    Ho scelto un telaio d'alluminio gli ho messo un cambio (modesto perché in città non serve), un buon paio di freni e così via.
    Con il budget che hai però sei costretto ad andare sull'usato e a lavorarci un po' su.
    Tieni presente che le bici usate da corsa perdono valore molto in fretta e quindi si trovano buone occasione.
    Se possibile dovresti cercarne una con la "tripla" (cambio con 3 ruote dentate davanti che in fuoristrada e in salita ti consente di andare anche senza troppo allenamento)
    La sella da corsa non è comoda ma dopo qualche allenamento (obbligatorio il pantaloncino imbottito) ti fai i calli e non senti più niente...

    Anche il suggerimento di wsim è ottimo e non penso che puoi trovare di meglio per cominciare.

    Infine, solo per curiosità, e per rispondere a chi parlava di bici "chopper" esistono le bici dette "recumbent" che, a parità di allenamento consentono di fare quasi 10 Km/h in più, sono stabilissime in discesa e non affaticano per nulla la schiena.
    Hanno il difetto di costare molti perché sono "fuorilegge" per le gare di ciclismo e quindi ne fanno poche e poi non vanno bene sulle salite molto ripide.
    Inoltre sei meno "visibile" perché più basso...





    Questo è un mio amico con una recumbent in discesa dal col de Braus a 70 km/h...
    http://www.youtube.com/watch?v=F0FtLxxnRRs

  4. #74

  5. #75
    Effettivamente sono molto care...
    Il mio amico comunque è soddisfattissimo e non tornerebbe più alle tradizionali!
    La posizione di guida è molto più favorevole (tranne che in salita dove non puoi usare il peso pedalando in piedi) e scompare il mal di schiena.

  6. #76
    Originariamente inviato da matra
    Effettivamente sono molto care...
    Il mio amico comunque è soddisfattissimo e non tornerebbe più alle tradizionali!
    La posizione di guida è molto più favorevole (tranne che in salita dove non puoi usare il peso pedalando in piedi) e scompare il mal di schiena.
    Beh credo che anche il fuoristrada non sia fattibile...

  7. #77
    Qualcosa di fuoristrada si può fare ma non certo sentieri impegnativi.
    Poi, secondo me il bello della MTB è proprio l'alta montagna.
    Diciamo che sono un'alternativa alle bici da corsa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.