Pagina 8 di 8 primaprima ... 6 7 8
Visualizzazione dei risultati da 71 a 72 su 72
  1. #71
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Monti ha avuto credito, e un po' di credibilità. Ma siamo lontani da una considerazione e un peso minimamente sufficiente.

    Secondo me l'autorevolezza vera ce la può avere solo un governo che nasca da una legge elettorale che gli conferisca vera stabilità.

    Monti era comunque nelle mani di PD e PDL... si sapeva che era pro-tempore. Questo governo Letta è messo pure peggio.

    Serve una nuova legge elettorale che permetta 5 anni di governo stabile. E magari un po' di testa da parte degli italiani per votare qualcuno di meglio di chi ci ha ficcato in questi guai fino ad oggi.
    nuvolo, Berlusconi ha avuto maggioranze bulgare eppure in giro per il mondo aveva la stessa considerazione di una scorreggia. Va bene la legge elettorale ma non basta.

  2. #72
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Considerazione personale :

    - ho preso spunto da situazioni reali di piccola entità per poi trarne le conclusioni.

    Ci sono aziende di trasporti pubblici, dove un impiegato percepisce 1000 euro, il dirigente ( che gestisce 30 impiegati ) ne percepisce 30000 euro mensili e il megadirettore ne percepisce 50000/60000.

    Bene o male, il settore pubblico ha tutto lo stesso organigramma e gli stessi stipendi.
    Bene o male, il settore pubblico di ogni città ha mezzi rotti, insufficienti e scarse risorse economiche.

    Quindi ci ritroviamo con un'azienda che traballa, funziona male e gli utenti sono insoddisfatti.
    Però ci sono i grossi capi che paradossalmente percepiscono per ogni impiegato gestito un ulteriore stipendio.

    In una economia sana, i dirigenti avrebbero percepito al massimo 4-5 volte lo stipendio dell'impiegato, ed i soldi risparmiati si investivano nelle infrastrutture, nei mezzi e nell'ammodernamento di tutto il sistema.

    Ora se trasliamo l'azienda allo Stato, abbiamo lo stesso identico scenario e le stesse identiche problematiche.

    Credo che fino a quando i ns. politici non avran le palle di tagliare queste spese assurde, non avremo modo di uscire dalla crisi, e nella crisi, loro ci sguazzano.

    Se il popolo è in crisi, non ha tempo per manifestare, per dissentire...deve pensare a portare un po' di soldi a casa per pagare le utenze, l'affitto, il mutuo, il cibo e tutti i generi di prima necessità.
    I politicanti lo sanno bene, tant'è che a loro fa comodo la crisi anche per abbassare gli stipendi ai poveri comuni mortali ( basta guardare quanto guadagna un laureato italiano in Italia e quanto un laureato nel resto d'europa ) e rendere un favore ai loro amici ( che sovvenzionano le varie fondazioni... ).

    Se oggi non è ancora scoppiata alcuna rivoluzione è perchè i ns. politici non sono idioti.
    Basta dare il minimo indispensabile in grado di far sopravvivere la popolazione e non ci saranno problemi. E' quello che io definisco "il limbo", quella zona dove non stai bene, per niente, ma hai ancora un po' di speranza per migliorare, anche se sei sempre alla canna del gas e vivi una vita con l'angoscia di arrivare a fine mese.

    Ed intanto, gli amici dei potenti, percepiscono stipendi pari a 30-40 volte quelli di un comune impiegato...e nessuno fa nulla (anzi...qualcuno appoggia anche questa situazione ).
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.