Pagina 8 di 18 primaprima ... 6 7 8 9 10 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 175

Discussione: Attentato a Nassirya

  1. #71
    Originariamente inviato da Lyn
    E lasciare l'iraq in balia del terrorismo? Io pur sforzandomi non vedo un futuro sereno per quello stato senza aiuti dall'esterno. Lasciamo perdere le motivazioni che ci han portato ad essere lì, giuste o sbagliate che siano: ormai ci siamo, c'è una gatta da pelare e tocca portare a termine il lavoro. Con "ci" non intendo solo gli italiani, ma tutti i contingenti di tutte le nazioni. L'iraq non può stare da solo, ora semplicemente non può.

    Parisi parla da tempo di rientro, questo giovedì dovrà incontrarsi a bruxelles con Rumsfeld per definire le modalità del ritiro. Prima o poi rimarranno solo più gli americani, è matematico, e almeno loro spero che non se ne andranno fino a che la situazione non si sarà non dico risolta ma almeno resa gestibile. L'idea di un iraq abbandonato a se stesso mi fa venire la pelle d'oca.
    io non lo vedo sereno nemmeno se rimane lì il mondo intero, e poi non sono d'accordo con l'ormai ci siamo, no ci siamo e non ci saremo più, spero presto

  2. #72
    Originariamente inviato da chemako
    Terzani ha detto che fu un errore abbandonare il vietnam?
    ha detto di molto peggio: che fu un errore sostenere la contestazione alla guerra. Avevano ragione gli americani.

    In Asia, edizioni TEA.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #73
    Originariamente inviato da webus
    ha detto di molto peggio: che fu un errore sostenere la contestazione alla guerra. Avevano ragione gli americani.

    In Asia, edizioni TEA.
    ah ok, è il prossimo suo che volevo leggere

  4. #74
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da webus
    Spiacente, ma al momento e in certi scenari il modo migliore che abbiamo per "imporre" la pace sono i carri armati.
    mi sembra un po forzato!! ma non moralmente ... proprio tatticamente!!

    Si sono rotte le cineserie .... il martello è lo stumento più adatto!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  5. #75
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da Lyn
    E lasciare l'iraq in balia del terrorismo? Io pur sforzandomi non vedo un futuro sereno per quello stato senza aiuti dall'esterno. Lasciamo perdere le motivazioni che ci han portato ad essere lì, giuste o sbagliate che siano: ormai ci siamo, c'è una gatta da pelare e tocca portare a termine il lavoro. Con "ci" non intendo solo gli italiani, ma tutti i contingenti di tutte le nazioni. L'iraq non può stare da solo, ora semplicemente non può.

    Parisi parla da tempo di rientro, questo giovedì dovrà incontrarsi a bruxelles con Rumsfeld per definire le modalità del ritiro. Prima o poi rimarranno solo più gli americani, è matematico, e almeno loro spero che non se ne andranno fino a che la situazione non si sarà non dico risolta ma almeno resa gestibile. L'idea di un iraq abbandonato a se stesso mi fa venire la pelle d'oca.
    sorry, come dicevano tutti tranne i 4 imbecilli di professori universitari del new american century ormai è diventata una no win situation... l'amministrazione USA ha voluto fare il casino a tutti i costi, adesso gli tocca assumersi gli oneri...

    noi lì ci siamo andati per un "malinteso sentimento di amicizia" (eufemismo) verso l'amministrazione bush... neanche quel pirla del berlusca nel suo momento di pirlaggine suprema avrebbe fatto un passo se gli avessero prospettato uno scenario del genere...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  6. #76
    Originariamente inviato da kansuke
    bhè il primo status appioppato dall'uno alle forze americane sono forze di occupazione, questo è incontrovertibile, status che per forza di cose permane fino all'arrivo di un nuovo governo!!

    non che si debba avere paura della parola...è un semplice stato di fatto
    innanzitutto sono stati definiti "forza occupante" gli italiani. Frega poco a me degli americani.

    Secondo, un governo -democraticamente eletto (mi ripeto)- c'è, e ci ha chiesto in tutti i modi di NON ABBANDONARLI. Ora, spiegami tu come si possono definirte "forza occupante" i nostri soldati?
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #77
    Originariamente inviato da chemako
    io non lo vedo sereno nemmeno se rimane lì il mondo intero, e poi non sono d'accordo con l'ormai ci siamo, no ci siamo e non ci saremo più, spero presto
    E io ripropongo la domanda: dopo che succede? Perchè andarsene è parecchio comodo ma non altrettanto etico. Signori, noi abbiamo fatto quanto abbiamo potuto, ora sono cazzi vostri. A te sembra sensato?
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  8. #78
    Originariamente inviato da Lyn
    E io ripropongo la domanda: dopo che succede? Perchè andarsene è parecchio comodo ma non altrettanto etico. Signori, noi abbiamo fatto quanto abbiamo potuto, ora sono cazzi vostri. A te sembra sensato?
    a me sembra sensato ed anche etico che non ci dovevamo andare, ogni giorno in più che ci restiamo mi sembra un giorno di troppo

  9. #79
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    io mi chiedo se per gli americani sia questo grande affare la ricostruzione, perché per noi non mi sfiora neanche il dubbio che non sarebbe mai potuto esserlo

  10. #80
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da webus
    il modo migliore che abbiamo per "imporre" la pace sono i carri armati.
    bene, allora chiamiamo le cose con il loro nome, si chiama occupazione militare.

    Io te l'ho detta qual è l'unica via di uscita per gli americani, non servono idee geniali.
    Lì non riuscirai mai a mettere assieme le diverse etnie religiose se non con un controllo dall'alto. Ma per farlo gli stati uniti dovranno sempre usare la forza.

    A proposito webus vorrei ricordarti che anche in america c'è una avversione sempre maggiore per questo conflitto, no perchè sembra da come ti poni che tu abbia la verità per tutti
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.