Così il collegamento è giusto, vedi comunque sulla presa tripolare che le viti siano serrate bene e non ci siano cose strane se è una recente c'è un ponticello da togliere quello è per inserire o disinserire il condensatore.
Così il collegamento è giusto, vedi comunque sulla presa tripolare che le viti siano serrate bene e non ci siano cose strane se è una recente c'è un ponticello da togliere quello è per inserire o disinserire il condensatore.
....niente di strano sulla tripolare, piuttosto non ho capito il consiglio di prima di sostituire lo sdoppiatore RJ con un filtro...Originariamente inviato da alberto6017
Così il collegamento è giusto, vedi comunque sulla presa tripolare che le viti siano serrate bene e non ci siano cose strane se è una recente c'è un ponticello da togliere quello è per inserire o disinserire il condensatore.
Con il precedente disegno si capiva che non c'era il filtro ecco perché ti avevo detto di sostituire lo sdoppiatore. Se puoi fare una prova ad escludere tutto a parte la tripolare e collega sulla tripolare il modem poi vedi come va.![]()
ciao a tutti,mi sono appena registrato confidando che possiate darmi un piccolo aiuto....
Il mio impianto di casa è molto semplice: una sola presa,un solo apparecchio telefonico e una adsl....alice 20 mega.
La mia adsl nonostante parametri molto buoni,non è mai riuscita ad agganciare portanti fenomenali anche a causa dell'incompetenza della telecom:con attenuazione a 18 db,snr pari a 12 agganciavo quasi 980 kbps in up e 11500 in down...Mi sono accontentato di tali velocità visto che comunque il ping e la stabilità erano buonissimi e la velocità di download da serve era 1.1 M.
Veniamo al dunque e precisamente periodo prenatalizio 2012: continue disconnessioni,ossia il led adsl del modem si spegneva e poi lampeggiava finchè non riagganciava la linea (la classica caduta della portante)Noto inoltre,che al telefono avverto fruscii e scoppi insomma rumori molto accentuati.Cambio il filtro e non ho nessun miglioramento e decido di chiamare il 187: un operatore gentile e competente mi riavvia la piastra e mi abbassa a 6 db l'snr (già che c'ero mi sono lamentanto anche della portante agganciata!) e mi chiede di provare a vedere come va e successivamente richiamare.La situazione non migliora e decido di chiedere un intervento tecnico.Nel frattempo,facendo diverse prove noto:
1) se il modem è scollegato,il telefono NON fa alcun rumore
2)quando collego il modem,al telefono avverto chiaramente gli impulsi che invia il modem per agganciare la portante...una volta agganciata sento i rumori descritti sopra (non sono fissi,ma random delle volte assenti delle volte di piu' ecc...)Tutto ciò anche cambiando piu' filtri!
3)cambio il modem con un altro (purtroppo un po' vecchio) la situazione al telfono sembra migliorare ma non le disconnessioni che tuttavia permangono
Finalmente interviene il tecnico che adduce l'instabilità ad una prolunga che utlizzo e dopo aver testato il tutto si accorge che essa non attenua affatto il segnale e decide quindi di cambiare la porta a cui sono collegato in centrale inserendomi in un blocco nuovo della centrale stessa!
I problemi sono tuttavia rimasti e non so piu' che pesci pigliare!L'impianto a casa è NUOVO(cavi,prese ecc...) tuttavia non so piu' a cosa pensare! Voi avete qualche idea?
Gli ultimi tentavi rimasti sono:
1) provare un modem completamente nuovo di zecca
2) spostare il modem: si perchè ho il modem piazzato sopra ad un piccolo sub woofer , vicino al case del pc e alla ciabatta dell'alimentazione: la corrente potrebbe influenzare la stabilità?Però ci sono stati lunghi periodi in cui la connessione era stabilissima!!!!Voi cosa pensate a proposito? Ciao e Grazie!
Ciao a tutti.
Mi sono trovato nella necessità di dover mettere tutto l'impianto in parallelo (ADSL), perlomeno la spina principale, quella con Af e Bf.
In pratica volevo attestare Au su Ae già dalla prima presa, perchè mi stacca il modem a valle se sgancio.
Purtroppo però mi sono accorto che non è possibile collegare nessun cavo sulla morsettiera Ae (uno dei fori è tappatro con della plastica e nall'altro c'è pinatata una specie di vite senza taglio, che non può essere svitata).
Sembra essere stato fatto volutamente così... per forzare la serie.![]()
La presa è dietro un mobile, e quindi di difficile accesso.
Qualche suggerimento, oltre a cercare di sostituire la presa con una tripolare normale (se non erro la prima presa è di proprietà telecom..., oltre al fatto che è dietro un mobile, e quindi di difficile accesso) ??
Grazie !
(allego snaphot)
Problema di facile soluzione, visto che è tutto in parallelo metti assieme i fili bianco e rosso è hai fatto.![]()
?
Mhhh, così credo un corto circuito secco sul doppino, tra filo A e filo B.
Non credo possa funzionare... anzi, rischio di far saltare la scheda utente nella centrale telecom.
Probabilmente mi sono espresso male io![]()
Non ho tutto in parallelo.
Ho tutto in serie, e sto cercando di mettere in parallelo solo la prima spina (nella foto, infatti vedi che c'è anche Af e Bf da telecom, a sinistra), quindi dovrei spostare il cavo bianco che ora è su Au (connettore in basso) su Ae (connettore in alto a destra, tappato).
In questo modo lo switch all'interno del microtelefono non dovrebbe sezionarmi il cavo A a valle quando sgancio.
Spero di essere stato più chiaro ora. comunque GRAZIE per il commento!!![]()
Non va in corto circuito, a meno che non colleghi rosso e bianco assieme. Vai tranquillo
Chiaramente DEVI mettere il rosso assieme al rosso, ed il bianco assieme al bianco. Tranquillo che so quello che si può fare.
Come vedi dalla foto della presa i fili ae-bu & be-au sono già di fatto collegati assieme.
ma noooo, ma che imbecille che sonooooo![]()
Questa à la PRIMA presa, ci sono anche i cavi antranti da TI... basta cavallottare il filo A sul filo A entrante da telecom....
e si che ci aveva anche pensato sopra prima di postare...
Grazie![]()
Salve a tutti,sono un nuovo utente registrato,il mio problema è questo,
ho attivato un contratto con ADSL Infostrada da pochi giorni,all'inizio tutto ok,arriva il modem lo collego in una stanza da letto e tutto fila liscio,telefoni (filtrati) e modem funzionavano alla grande,poi tutto ad un tratto mi accorgo che dal telefono portatile non c'è linea (muto),provo allora a cambiare presa (ne ho 4) ma niente,l'unica che funziona è quella più vicino alla porta d'ingresso (mi dicono sia la prima dell'impianto) le altre mute...
Il modem funziona e pure Internet e l'ADSL vanno...ma cosa può essere successo?Ho provato a smontare le prese ma senza trovare fusibili o condensatori di cui si è tanto parlato...l'unica presa che non ho smontato è proprio la prima quella del salotto perchè si trova dietro ad una vetrina (enorme).
Secondo Voi devo proprio spostarla sta vetrina?Potrei trovarci dentro dei fusibili (bruciati?) ho notato che le prese sono collegate (in serie?) anche con il polo basso (il terzo sotto) ,non dovrebbero essere collegate solo sopra?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno...
Andrea