Pagina 9 di 12 primaprima ... 7 8 9 10 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 117

Discussione: Che ne pensi di IE10?

  1. #81
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da lnessuno
    Bello, ci sarebbe da farne un plugin jquery in modo che lo si possa attivare in modo veloce...
    non serve js
    basta un blocco di testo dentro ad un commento condizionale e stilato come modale

    comunque ci sono già dei plugin che permettono di crearne rapidamente, ad es. http://code.google.com/p/ie6-upgrade-warning/
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #82
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Oh, anche questa versione è la più sicura di tutti i browser del mondo, del mondissimo!

    http://www.downloadblog.it/post/3909...e-funzionalita

    Mi sembrava strano, in effetti, che quest'annuncio non ci fosse ancora stato...

  3. #83
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da rebelia
    se sei sviluppatore, devi tener conto che molti ancora usano ie e non necessariamente l'ultimo, percio' devi cercare di far funzionare il tuo sito anche con quel browser

    se sei una p.a. sei praticamente obbligato a farlo, se sei un sito commerciale... sei sicuro di voler rinunciare a quel tot percento di potenziali clienti che navigano con ie?

    che se sei una modella e ti fai un book digitale rivolto alle grandi agenzie puoi bellamente fregartene che l'effetto speciale del tuo sito non funziona su ie, ma se vendi pezzi di ricambio per motoslitte, vuoi che il tuo e-commerce funzioni 'na meraviglia per tutti

    il fatto che *per te* non sia un problema, non vuol dire che tutti possano permettersi o scelgano di ignorarlo

    il "prendersi gioco" invece era rivolto a questa faccina che hai usato poco sopra
    Mi sono un po' perso, quindi oggi uno dovrebbe sviluppare un software che funziona specificamente solo con IE?

    O uno che funzioni su tutti (o meglio la maggior parte)?

    Perchè se accendiamo l'opzione due automaticamente IE non è esattamente la prima scelta.

    La faccina riguardava usare linux per testare windows. E' abbastanza ovvio (o almeno lo è per me) che se vuoi testare qualcosa devi farlo... sul sistema "vero", non su un accrocchio o versione compatibile che dir si voglia.
    Se vuoi testare il programma X per Firefox per Mac, dovrai farlo su Firefox per Mac, non su Firefox per Windows.
    Tanto è vero che, ad esempio su Win8, se non modifichi una malefica chiave di registro non ti basta neppure disattivare lo UAC, per replicare il funzionamento di Win7 (non di windows 95, Win7).

    Parimenti pensare che abbia un senso testare su un ipotetico IE su Linux il funzionamento di IE su Win mi pare... diciamo così distante da quello che ritengo essere la bessssttt pratisssss

    Poi ognuno si regola come preferisce

  4. #84
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da fcaldera
    penso che chiunque stia ancora supportando IE7 o precedenti dovrebbe quantomeno pensare di invitare l'utente (in modo accattivante) ad aggiornare almeno a IE8 (ultimo browser IE compatibile con XP), magari dando la possibilità di scegliere anche altri browser.
    Magari fosse così facile... spiegalo alla versione di metaframe usata da una certa società (tra le più grandi d'italia), che regolarmente non funziona con IE7

    O magari al ministero della giustizia e ai suoi malefici programmelli raccattati qua e là che dovrebbero stampare i codici a barre per le note di iscrizione a ruolo... e così via.

    Quando ti leghi alle funzioni specifiche di un certo browser (RDBMS, o quello che si vuole), poi è difficile "schiodarsi".

    E mentre windows costa chessò 100 euro a licenza, ci sono programmi che ne costano 100.000 a postazione

    Comunque... forza IE...

  5. #85
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Emulman
    ho acquistato a natale la versione online di windows 8 pro a 30 euri e l'ho installata su un mio notebook. A parte l'interfaccia a tiles che al odio profondamente, la ritengo del tutto inutile su un PC (mi sa che windows 7 avrà ancora lunga vita come XP....) anche explorer 10 mi ha molto deluso, ho solo visto qualche miglioramento rispetto a IE9 come l'utilizzo dei tag objects..sono andato su alcune pagine che utilizzavano dei bellissimi effetti tipo flames in CSS3 ma su IE10 non funzionano, così come vedo non è corretto il funzionamento ad esmepio di text o box-shadow, non vanno le dimostrazioni con WebGL che con Chrome vanno in full rate stupendamente...insomma CHROME RULEZ!!!!
    Uso da lunghi anni Firefox , senza nessuna intenzione di cambiare e tornare ad IE tantomeno ora che sono con wincas8

    Mi son collegato al post di Emulman solo in relazione a Windows 8 - Non è per nulla vincolante avviarlo dall' interfaccia 'metro' e da desktop è praticamente identico windows 7 .

  6. #86
    Originariamente inviato da francofait
    Uso da lunghi anni Firefox , senza nessuna intenzione di cambiare e tornare ad IE tantomeno ora che sono con wincas8

    Mi son collegato al post di Emulman solo in relazione a Windows 8 - Non è per nulla vincolante avviarlo dall' interfaccia 'metro' e da desktop è praticamente identico windows 7 .
    hai perfettamente ragione, però per usarlo in modalità windows 7 devi ricorrere a programmi esterni il che è persino quasi sconvolgente: non bastava alla fine dell'installazione far decidere all'iutente se farlo partire in modalità windows 8 o 7? chi è che sa che andando col mouse in alto a destra dello schermo ti trovi in un windows 7-like che fra l'altro lascia molto a desiderare (nella fase di aggiornamento mi ha trovato dei programmi incompatibili come daemon tools, i driver per la mia stampante-scanner e robetta del genere?)

  7. #87
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Mi sono un po' perso, quindi oggi uno dovrebbe sviluppare un software che funziona specificamente solo con IE?
    non so cosa tu intendi per "software", nel senso che non so di cosa ti occupi di preciso, ma io che "faccio siti" ho l'abitudine di verificare che funzionino su tutti i principali browsers, il che significa che non sto a sbattermi per amaya, ma da ie7 in su cerco di testarli e far si che funzionino

    repeat: se il tuo lavoro e' impostato in un certo modo, non dare per scontato che quello degli altri sia *esattamente* uguale al tuo (o le loro scelte uguali alle tue)

  8. #88
    Originariamente inviato da fcaldera
    penso che chiunque stia ancora supportando IE7 o precedenti dovrebbe quantomeno pensare di invitare l'utente (in modo accattivante) ad aggiornare almeno a IE8 (ultimo browser IE compatibile con XP), magari dando la possibilità di scegliere anche altri browser.

    ad es. questo sarebbe il messaggio di errore che si vedrebbe con IE<8 su un sito di alpini che ho fatto l'anno scorso

    te lo fregherò
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

  9. #89
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Grambo

    te lo fregherò
    Oltre a quello ho anche messo un easter egg nascosto nella pagina (sempre a "tema") e delle classi in veneto nel codice sorgente (nel caso se vuoi ti passo l'indirizzo in pvt)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #90
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Emulman
    hai perfettamente ragione, però per usarlo in modalità windows 7 devi ricorrere a programmi esterni il che è persino quasi sconvolgente: non bastava alla fine dell'installazione far decidere all'iutente se farlo partire in modalità windows 8 o 7? chi è che sa che andando col mouse in alto a destra dello schermo ti trovi in un windows 7-like che fra l'altro lascia molto a desiderare (nella fase di aggiornamento mi ha trovato dei programmi incompatibili come daemon tools, i driver per la mia stampante-scanner e robetta del genere?)
    Sbagliato totalmente , non serve proprio nulla , ne alcun software di terze parti ne alcun modding al registro di sistema. Basta spostare la sua mattonella in metro nell' angolo superiore sinistro , poi al riavvio dopo aver impostato la password per l' accesso premi invio tenendolo premuto per pochi secondi , e win8 si avvia direttamente da desktop mode.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.