Pagina 9 di 9 primaprima ... 7 8 9
Visualizzazione dei risultati da 81 a 86 su 86
  1. #81
    Originariamente inviato da san
    Accettare che qualcuno possa pensarla in maniera diversa non si può? Cazzo, ti accanisci.. dai fastidio a me.
    Certo che li accetto, e facendo domande cerco di meglio comprenderli e di discuterli - il forum serve a questo - pacificamente e senza aggredire nessuno, cosa che tu hai appena fatto con me, ma non mi hai causato nessun trauma, tranquillo

    Secondo te è sensato equiparare la violenza sessuale tra due coniugi, a quella su minore di un padre pedofilo sul figlio? La differenza è abissale!
    Certo che la differenza è abissale, anzi mi stupisce che tu non abbia capito il mio ragionamento.
    Se mi si dice che la conoscenza e l'intimità con il proprio carnefice possano costituire attenuante allora mi chiedo perché non la costituiscano in tutti i casi, pur restando l'enorme differenza tra i reati portati ad esempio. Il paragone è solo sulla ragione dell'attenuante, non sul resto. Fai uno sforzino, su.

  2. #82
    Utente di HTML.it L'avatar di Gos
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da simo600
    , castrazione chimica a vita!!!!!

    giustissime le pene pesanti.....(che comunque già adesso ci sono visto che si rischia fino a 15 anni) ma in totale disaccordo sulla castrazione chimica.
    Se poi salta fuori che la persona era innocente cosa si fa? gli chiediamo scusa e gli diamo un po' di soldi e tanti saluti?.......


    cmq queste notizie vanno prese con le pinze. parlare così senza leggere gli atti giudiziari può essere molto fuorviante visto che a volte i giornali non riportano in modo completo e corretto le informazioni...
    "Qui vige l'uguaglianza, non conta un cazzo nessuno!"

  3. #83
    Prima di dire la mia ho cercato in lungo e in largo la sentenza senza risultato. Basandosi solo su quanto appreso finora dai media penso che sia più che giusto differenziare fra stupro da parte di sconosciuto e da parte di persona legata affettivamente, ma il secondo caso dovrebbe essere un'aggravante, altro che attenuante.

    Mi stupisce chi, nell'ipotesi di poter scegliere, preferirebbe il compagno, non pensando che la componente affettiva è proprio quella a rendere l'atto più debilitante psicologicamente. Lo sconosciuto lo cancelli, la persona con cui hai condiviso tutto no. Se poi come nel caso specifico si tratta del colpo di grazia a un rapporto che ultimamente aveva più bassi che alti, vedete un po' voi cosa sia preferibile.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  4. #84
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Secondo me starsi a chiedere che cosa è megli o peggio a priori è semplicemente stupido.

    Conoscendo la correttezza e l'aderenza alla realtà dei giornali italiani commentare la faccenda è molto azzardato.

    Dalla piena accettazione di un rapporto sessuale allo stupro più efferato ci stanno molte (bhè no probabilmente poche) sfumature di grigio.

    Tra una moglie non proprio convinta, una contraria e una che proprio non ti vede c'è differenza, immagino nella "quantità" di coercizione, io sono nella fortunata posizione di non dovermelo neanche chiedere.

    c'è anche da dire che spesso i giudici non sono proprio oratori, e quella che potrebbe essere una decisione "plausibile" sia esposta di cacca e sembri del tutto ingiusta.
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  5. #85
    Originariamente inviato da skidx
    La "presente attività sessuale" era appunto l'oggetto dell'accusa, visto che ha subito violenze per "diversi anni".

    Che subire violenza sessuale ripetuta per anni dalla persona che dovrebbe invece essere "il porto sicuro" sia meno traumatizzante che essere stuprata una volta da uno sconosciuto (perché sai, se ti stupra per 3 anni non è più sconosciuto poi, c'è una "presente attività sessuale") a me non convince per niente, per non dire che lo trovo un concetto molto grave.

    Non sto a fare confronti se uno stupro perpetratp per anni sul consorte sia più o meno grave di un singolo stupro perpetrato da uno sconosciuto.
    La reiterazione del reato è una aggravante.
    Il legame di matrimonio una attenuante.
    Mi pare ragionevole.
    All'interno della gravità delle questioni, inutilmente (ma forse no) premettendo che sono entrambi abominevoli, una classificazione della gravità è IMHO possibile.
    Eccoti!

  6. #86
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Il legame di matrimonio una attenuante.
    Non sono assolutamente d'accordo. Il legame di matrimonio è un'aggravante, non un'attenuante... tutti dicono che la famiglia va tutelata perchè è il nucleo centrale della società (e non solo la Chiesa): e ha senso che nel nucleo centrale della società lo stupro sia... un peccato veniale?
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.