Più che altro carica praticamente Gnome in sottofondo!Si integra un po' peggio di quello che fa beryl con kde
Ha moltissime dipendenze e, soprattutto, non ha un gestore dei temi di finestre all'altezza di CGWD o Emerald.
Per quanto riguarda le plugins, fanno abbastanza regolarmente il porting di quelle sviluppate da Compiz-Quinn e Beryl (non è molto bello, ma comunque probabilmente funzionano).
Per quel che riguarda le prestazioni non so dirti nulla, visto che non l'ho installato.
Posso solo dire che da quando uso Compiz-Quinn (sono partito con la versione 34 e ora ho la 57) non solo non ho mai avuto problemi, ma ne sono soddisfatto al punto da non sentire alcun bisogno di provare qualcosa d'altro (compiz-freedesktop).
Ho anche con Compiz la mia brava icona che mi permette di tornare a KDE e sono ben felice di non dovermi caricare mezzo Gnome.
Se comunque tu usi ancora Gnome, allora anche Compiz-Freedesktop può andarti bene.
mcz![]()