vuoi una guida? Ce ne sono un sacco su HTML.it, sopratutto nella guida basee pratica. In sintesi te lo dico ma mi sa che non capisci niente se non sai niente di php:
-Action idica la pagina in cui i dati vengono mandati da un elaboratore (mettiamo caso elabora.php"
si mette <form method="post" action="elabora.php">blablabla</form>
tutti i dati possono essere presi dalla pagina php (elabora.php) mediante l' Array superglobale$_POST o $_GET a seconda del metodo definito nel form
Tutto chiaro![]()
Ciao![]()