Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Multimetro

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di javipampa2
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    210

    Multimetro

    Chi mi spiega come si usa questo multimetro?



    le possibilità che ci sono insomma...

    Di tecnico ci capisco poco

    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    cosa vuoi sapere di preciso?

    beh quello che può fare c'è scritto sopra ...misura corrente e tensione in alternata e continua, prova diodi e continuità, prova transistor npn e pnp, misura resistenze...

    Su COM(comune) tieni sempre il cavo nero(o un colore fisso)! e se devi misurare gli ampere(corrente) sposta il 2° cavetto sulla presa in alto, se no tienilo sempre in mezzo!

    CIAO

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di javipampa2
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    210
    Originariamente inviato da CORVAX
    cosa vuoi sapere di preciso?

    beh quello che può fare c'è scritto sopra ...misura corrente e tensione in alternata e continua, prova diodi e continuità, prova transistor npn e pnp, misura resistenze...

    Su COM(comune) tieni sempre il cavo nero(o un colore fisso)! e se devi misurare gli ampere(corrente) sposta il 2° cavetto sulla presa in alto, se no tienilo sempre in mezzo!

    CIAO
    ok grazie ma 2000,20,200 che cambiano?

  4. #4
    Originariamente inviato da javipampa2
    ok grazie ma 2000,20,200 che cambiano?
    Sono le varie scale: per esempio 200m in DCV indica un fondo scala di 200 millivolt in corrente continua. Se per ipotesi tu dovessi testare la carica di una batteria da 9 Volts dovresti passare ad una scala superore....

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di javipampa2
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    210
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    Sono le varie scale: per esempio 200m in DCV indica un fondo scala di 200 millivolt in corrente continua. Se per ipotesi tu dovessi testare la carica di una batteria da 9 Volts dovresti passare ad una scala superore....

    Ciao
    Al
    e che dovrei usare quella a 2000?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Originariamente inviato da javipampa2
    e che dovrei usare quella a 2000?
    NO!

    2000m=2000 millivolt cioè 2 volt

    per misurare la batteria da 9v, dell'esempio di alaric_morgan, devi impostare su 20(senza la m cioè 20V)

    CIAO

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di javipampa2
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    210
    Originariamente inviato da CORVAX
    NO!

    2000m=2000 millivolt cioè 2 volt

    per misurare la batteria da 9v, dell'esempio di alaric_morgan, devi impostare su 20(senza la m cioè 20V)

    CIAO
    ah ok

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.