Sempre a proposito di DHCP client, dove lavoro io i pc usano il DHCP per avere un indirizzo IP dopo la fase di boot. Accade pero' che ad esempio i PC del primo piano ricevano un IP della subnet x, quelli del secondo piano ricevono IP della subnet y, ecc.
Come fa il DHCP server a sapere da quale piano proviene la richiesta? Presumo che tale lavoro venga fatto anche dallo switch Cisco, che riesce a gestire la VLan. Ho sentito poi parlare di dhcp relay, e' una cosa fattibile anche con Linux e come funziona esattamente?
Grazie.