Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [delphi]applicativo condiviso in intranet

    Dovendo installare un applicativo delphi che utilizza db Firebird in una rete intranet ho installato sulla macchina che fa da server la versione Firebird Superserver(2.0). Ho utilizzato per la connessione al db la libreria fbclient.dll. Sulle altre macchine che sono in rete intranet cosa devo installare? Non mi è chiaro se è necessario inserire la libreria fbclient.dll e l'eseguibile in tali postazioni. Susatemi per la banalità della domanda ma ho le idee ancora confuse a riguardo.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Indicativamente, puoi installare l'applicativo su ciascuna macchina assieme al solo client di FireBird. L'applicazione dovrà collegarsi poi all'unico server predisposto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    cito da una precedente discussione in merito:
    Per quanto riguarda, invece, il percorso del DB, nella maggior parte dei casi sarà fisso o comunque non determinato dal percorso dell'applicazione poiché quando la connessione avverrà su un altro PC che non è quello corrente, usare come riferimento il percorso dell'applicazione è inutile, visto che occorre indicare il percorso del file del DB sulla macchina a cui ci si collega. Al massimo, se si vuole parametrizzare in qualche modo l'impostazione, si potrà mettere in un file INI esterno o qualcosa del genere per poterlo caricare e usare, ma anche modificare con semplicità.
    Mi potreste spiegare come si fa ad usare un file INI esterno per indicare il percorso di un database, di immagini, di file html per un controllo webbrowser al fine di non dover mettere mano al sorgente di delphi davanti al cliente quando vado ad installare l'applicativo nella sua rete intranet?
    Attualmente il mio percorso è (nel caso di un'immagine):

    192.168.1.4.:E:\CartellaApplicazione\CartellaImmag ini\Img.jpg

    La mia macchina ha l'indirizzo IP indicato;
    l'applicazione è posta nell'unità E dentro una cartella che si chiama CartellaApplicazione.
    Analogamente ho:

    192.168.1.4.:E:\CartellaApplicazione\CartellaDatab ase\db1.fdb

    192.168.1.4.:E:\Cartella Applicazione\CartellaHTML\testo.htm

    Per piacere una spiegazione il più semplice possibile...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Per quanto riguarda l'utilizzo di file INI in generale, trovi un articolo completo sul mio blog.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Ho capito che per me realizzare un file ini ad hoc sarebbe impresa troppo complessa. Quindi non vi sono alternative al metter mano al sorgente di delphi durante l'installazione dell'applicazione dal cliente? (con tutti gli imprevisti che possono capitare ad una programmatrice "in erba" come me...)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    37
    guarda che usare i file ini è semplicissimo...

    qui trovi tutto ciò che ti serve:
    http://www.swissdelphicenter.ch/torr...ode.php?id=160

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da vicky
    Ho capito che per me realizzare un file ini ad hoc sarebbe impresa troppo complessa.
    Puoi aprire una discussione specifica, dopo aver esaminato il problema, per chiedere tutti i chiarimenti che vuoi.

    La gestione è semplicissima, assodato un paio di pratiche convenzionali.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.