Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Quale sistema a TAB usare?

    Ciao a tutti, devo decidere quale sistema di navigazione a TAB utilizzare, sono indeciso tra:

    Prima soluzione

    e

    Seconda soluzione

    Entrambe sono semplici da installare; la prima richiede un solo file JS e una certa struttura HTML, ma ha il difetto che i link vengono creati "dinamicamente", quindi guardando il codice non vedo l'HREF.

    La seconda invece richiede più file JS e una certa struttura HTML, ma ha il pregio di avere l'HREF nel codice HTML

    Alla luce di tutto ciò voi quale usereste e perchè?

    Spero di essermi spiegato sufficientemente, gradire i vostri consigli e le vostre considerazioni...

  2. #2
    Aggiungo:

    la prima soluzione è molto leggera (circa 16KB)

    la seconda molto più pesante: (oltre 150KB) VVoVe:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    con la libreria di yahoo ci fai pure il caffe', quindi se non hai progetti tali da giustificarne l' utilizzo non mi sentirei di consigliarla

    questo mi sembra piu' essenziale
    http://javascript.html.it/script/ved...enuti-con-tab/
    e hai link veri e propri con cui far degradare lo script

    o, molto simile, questo
    http://www.dynamicdrive.com/dynamici...tabcontent.htm

    ciao

  4. #4
    Grazie Xinod, il tuo intervento ha confermato le mie perplessità sull'uso delle librerie di yhaoo...

    ho trovato estremamente interessante il secondo link che mi hai proposto....
    In particolare mi piace il fatto che il sistema A TAB di dynamicdrive "resiste" al reload della pagina.

    A mio parere da un punto di vista dell'usabilità ha una marcia in più!!

  5. #5

    ...........

    Ciao.
    Segnalo pure questo
    solo js.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    Ciao a tutti, a distanza di molto tempo avrei ancora una domanda da fare in merito agli script che gestiscono le tab.
    Fino ad ora ho utilizzato con molta soddisfazione lo script di dynamicdrive, ora devo inserire lo stesso script nel backend di un CMS.


    Ne consegue che all'interno dei vari div che identificano le varie tab devo inserire anche dei javascript, questo aspetto può determinare dei problemi di funzionamento??

  7. #7

    ...

    Ciao.
    Mi sa proprio di sì.
    Dai un occhio qui .

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  8. #8
    Sto giusto facendo un sito con i tab

    codice:
    var classi= Array('m0','nomediv1','nomediv2','nomediv3','nomediv4','nomediv5','nomediv6','ecc');
    function mostra(id){
      for (indice=0;indice<20;indice++){
        if (indice==id){
          document.getElementById(classi[indice]).style.display = '';	}
        else{
          document.getElementById(classi[indice]).style.display = 'none';	}
      }
    }
    Sistema ottimo direi
    L'ho trovato su un sito tempo fa...
    CSS è il mio pane quotidiano

  9. #9
    Ciao, riprendo ancora questa discussione perchè ho notato un problema che vorrei risolvere......

    Lo script utilizzato è questo:
    LINK

    il problema è che tale script è incluso in tutte le pagine, ma alcune di queste non hanno la struttura HTML che lo script si aspetta, ossia:

    codice:
    <ul id="maintab" class="shadetabs">
    <li class="selected">Tab 1[*]Tab 2[*]Tab 3[*]Tab 4[*]Dynamic Drive[/list]
    
    <div class="tabcontentstyle">
    
    <div id="tcontent1" class="tabcontent">
    Tab content 1 here
    Tab content 1 here
    
    
    
    Click here to select 4th tab</p>
    </div>
    
    <div id="tcontent2" class="tabcontent">
    Tab content 2 here
    Tab content 2 here
    
    </div>
    
    <div id="tcontent3" class="tabcontent">
    Tab content 3 here
    Tab content 3 here
    
    </div>
    
    <div id="tcontent4" class="tabcontent">
    Tab content 4 here
    Tab content 4 here
    
    </div>
    
    </div>
    quindi pur funzionando la pagine restitutisce un errore, la console Javascript di Firefox mi restituisce l'errore:
    codice:
    ulobj has no properties
    e mi indica questa riga di codice:
    codice:
    var ulist=ulobj.getElementsByTagName("li") //array containing the LI elements within UL
    la mia preoccupazione è che con firefox funziona,ma altri browser potrebbero avere seri malfunzionamenti con tale errore.
    Come è possibile risolvere??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.