ma non mi pare che sia così difficile...

il centrosinistra ha i 2/3 della Camera? no
ha i 2/3 del Senato? peggio che peggio

la legge è stata approvata? sì. cosa vuol dire? che l'approvazione (per evidenti questioni di numeri) non è arrivata dalla sola attuale maggioranza..

una legge è stata licenziata da entrambi i rami del parlamento con la maggioranza dei 2/3 in ciascuno di essi...

di chi è la colpa quindi? del parlamento...

mi sembra così chiaro, semplice, lineare...

se una legge è votata bipartisan la responsabilità è bipartisan perchè esistono sempre gli emendamenti che se non sono stati presentati vuol dire che il testo originale andava bene...