Effettivamente l'effetto dovrebbe essere quello (in questo modo il client comunicherebbe indirettamente al server il risultato della conferma)... il problema era proprio come rendere tutto ciò indipendente dal fatto che l'utente debba per forza premere un bottone. Insomma, lo scopo finale sarebbe creare una classe Finestre contenente due metodi, richiamabili da codice:
void Messaggio(string testo), che mostra una finestra di messaggio;
bool Conferma(string testo), che restituisce un valore booleano in base a ciò che il client sceglie in una finestra di conferma.
In altre parole, vorrei utilizzare o simulare le comode (e snelle dal punto di vista dell'interazione utente) funzioni "alert" e "confirm", e magari "prompt", di JavaScript, ma dall'interno di C#.

Rispondi quotando