Alcune considerazioni dopo aver letto il primo post e pochi altri degni di nota...
Di Rutelli ricordatevi sempre l'imitazione che ne fece Corrado Guzzanti (a' Berlusco', aricordate degli amisci...) perchè Rutelli è quello, tale quale. Un parolaio inutile, ma la disgraziata scelta di candidarlo nelle politiche del 2001 opposto a Berlusconi ne ha fatto un uomo che si autoconsidera buono per tutte le stagioni e in tutte le salse. E di conseguenza destinato giocoforza ad adottare posizioni ambigue. Se Prodi ha un avversario, quello è proprio Rutelli. Immagino sappiate che con SUA grande soddisfazione ha presentato autonomamente un pacchetto di liberalizzazioni su cui lavorare dopo la finanziaria. Figurarsi.
(soddisfazione sua di Rutelli, intendo - è uno che si propone e si soddisfa, è un vero self-made man).
Sulla tassa di soggiorno anche qui si possono spendere due parole. Se c'era una cosa buona nella finanziaria, era proprio quella. L'idea, soprattutto nella grandi città a forte movimento turistico (Roma, Firenze, Venezia...) era di utilizzarla per finanziare le migliorie al turismo e per coprire i costi che quelle amministrazioni sopportano proprio in virtù del grosso movimento di turisti, che inevitabilmente sporcano, inquinano, intasano, ecc...e contribuiscono anche al degrado dei monumenti, delle opere d'arte e delle strutture pubbliche, tutti complessi per i quali la manutenzione costa stramiliardi, e a fronte della quale i comuni ricevevano dallo Stato sempre finanziamenti troppo esigui.
L'aver abolito la tassa comporterà necessariamente che i comuni interessati dovranno finanziarsi attraverso un aumento dell'addizionale Irpef, che sarà purtroppo caricata sui cittadini, anzichè sui turisti.
Sulle altre misure della finanziaria si è già detto troppe volte, inutile ribadire soprattutto quando certi muri di gomma paiono inspessiti. Tuttavia è indicativo osservare le categorie che si sono inalberate dopo che il viceministro Visco ha deciso di puntare fortemente sulla lotta all'evasione. Chi si è inalberato? Guarda caso commercianti, artigiani, professionisti...
Perchè? mah...è incomprensibile, che siano invidiosi dei loro dipendenti che guadagnano più di loro?![]()