guarda.. dipende da cosa c'hai... se hai konqueror (ma anche Nautilus, il file browser di Gnome, dovrebbe avere qualcosa del genere) basta che dalla barra degli indirizzi digiti smb://ip_del_server_windows/nome_condivisione
Altrimenti, apri una console, creati una directory tipo /home/nome_utente/server_windows con il comando "mkdir", ti loggi chome root ("su" + password di root) e lanci il comando
mount -t smbfs -o uid=id_del_tuo_utente,gid=id_del_tuo_utente //ip_server/condivisione /home/nome_utente/server_windows
uid e gid non hanno niente a che fare con l'username samba.. questo va presentato a parte... servo a dire che i files e le cartelle "monate" sul tuo filesistem locale saranno assegnate all'utente e gruppo locale specificati con uid e gid (sennò sarebbero assegnate di default all'utente root che è quello che esegue il comando samba).
In certi sistemi gli utenti locali sono autorizzati ad usare samba direttamente e quindi non c'è bisogno di lanciarlo come root..
Per info basta che lanci il comando "man mount"... ciao