Senza contare che probabilmente il modello di sviluppo di Linux non piace a Stallman che è notoriamente un rompicoglioni e non transige sulle licenze... nelle varie distribuzioni Linux è presente anche codice closed source o comunque non modificabile e redistribuibile... questo non è accettabile da Stallman che ha già più volte "scomunicato" Linux e i suoi sviluppatori
Detto così sembra quasti che Linux funzioni perchè ha del codice propietario al suo interno.
Con Linux intendo solo il kernel, non una distribuzione con software propietario.
Per capirci meglio ancora, potrei far partire la mia distribuzine (per ora solo debian) con gnu hurd al posto di linux.

Le frasi

"Non è pronto per un uso produttivo, considerando la presenza di molti bug e l'assenza di alcune caratteristiche"

"il supporto per le periferiche a carattere (come le schede audio) e per altro hardware è per lo più assente"

Presenti alla fine dell'articolo sopra citato sono indicative.
Spero che in futuro questo ed altri sistemi operativi liberi prendano sempre più piede. Liux è ottimo ma avere diversi S.O. liberi con diverse caratteristiche mi sembra una cosa accattivante.