per correttezza ora posto il metodo Session per il form multipage.
Per quanto riguarda la conoscenza basilare delle sessioni vi rimando alla pillola di Kuarl
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=291909
FORM MULTIPAGE CON SESSION
Abbiamo visto che un form multipage è molto semplice da fare, basta puntare l'action del form di ogni pagina a quella successiva, fino ad arrivare all'ultima pagina che avrà raccolto tutte le variabili $_POST con cui potrete farci quel che vi pare.
Abbiamo visto che un modo molto "artigianale" e non del tutto consono per conservare le variabili di pagina in pagina è usare il campo invisibile "hidden". Ora vedremo un metodo molto più idoneo, flessibile ed efficace; cioè l'uso delle sessioni. Vi cito il minimo indispensabile dalla pillola in alto
"Le sessioni sono un strumento molto efficace per tenere traccia dell'utente, e di quello che fa nelle pagine del nostro sito."
Si richiede: php 4.1.x o superiore
Form.php
Codice PHP:
//scriviamo la nostra solita prima pagina del form
<form name='Test' action='pagina2.php' method='POST'>
Email: <input type='text' name='Email' id='Email'>
Commento: <textarea name='Commento'></textarea>
<input type='Submit' value='Vai alla 2° pagina' name='Test'>
</form>
il form punta alla pagina
pagina2.php
Codice PHP:
//ora iniziamo l'uso della sessione
<?php
session_start();
//passiamo il contenuto della viariabile post alla variabile di sessione
$_SESSION['Email'] = $_POST[Email];
$_SESSION['Commento'] = $_POST[Commento];
//abbiamo salvato le variabili che ora saranno memorizzate per sempre grazie alla sessone.
//procediamo col nostro form, e facciamo la stessa cosa nella pagina successiva
//e via dicendpo fino ad arrivare all'ultima pagina.
//è importante che in ogni pagina ci sia inizialmente il session_start(); altrimenti
//le variabili non saranno ricordate.
//Non dimenticate di fare i solito controlli prima dei form (if(bl abla bla) altrimenti sarà tutto
//vulnerabile!
Come vedete è molto semplice, anzi probabilmnete più semplice del primo metodo, l'importante è che abbiate capito le sessioni ed il loro concetto.
Basta usare un pò di fantasia per e si può fare tutto quello che si vuole. Ad esempio se non
abbiamo un c***o da fare, potrebbo addirittura usare i files di testo.