Originariamente inviato da Angioletto
come faccio a spiegare quali sono le proprietà che rendono un polinomio sempre positivo e mai nullo senza ricorrere al delta o cmq alle disequazioni di secondo grado?? :master:

ho questo polinomio

a^2 + 2a + 4

okkei, è sempre positivo, ma come glielo si spiega??

:master:
il primo termine è un quadrato quindi è sempre positivo;
il secondo potrebbe essere negativo ma a^2 >= 2a e quindi la somma tra i due numeri e il termine noto (che è positivo) è positiva... giusto?