Eh? Comunque ripeto: Linux non è solo il kernel. Del kernel senza i compilatori te ne fai ben pocoOriginariamente inviato da trillullero
Inotre gnu hurd è il kernel che doveva toericamente essere al posto di Linux.
Non l'hai conosciutoAnche definire stallman un rompicoglioni mi sembra un esagerzione.
Non è così. hai fatto un bel po' di confusione.Se Linux nn fosse stato rilasciato sotto GPL2 sarebbe morto ancora nell culla schiacciato dalla concorrenza. Stallman, e chi lo ha supportato, hanno dato le basi del free software.
Mi spiego, secondo me stallman ed il progetto GNU hanno fatto la torta, Linus Torvald, la cicliegina (una gran ciliegina).
A parte che il sistema operativo andrebbe chiamato GNU/Linux proprio perchè è composto dal kernel creato da Linus e da software vario sotto licenza GNU/GPL.
Questo in linea generale.
In realtà lo stesso kernel è derivato da Unix commerciali (all'epoca non esistevano Unix sotto licenza free)
Poi in realtà nel tempo sono state create varie distribuzioni che includevano anche codice sotto altre licenze, alcune addirittura closed source.
E Stallman ce l'ha con Linus e gli sviluppatori Linux perchè hanno avvallato queste pratiche.
Per Stallman il discorso licenze è fondamentale!
Ed è per questo che è nato il progetto HURD... a parte le questioni tecniche (cioè che il kernel modulare è più figo)
http://www.gnu.org/software/hurd/hurd-and-linux.html


Rispondi quotando