Ciao, per quel pò che ne so, provo a risponderti...

nella action del form dovresti metterci il nome della pagina di invio dati sarebbe tipo

<form action="invia_dati.php" method="POST">

/*Qui dentro ci vanno tutti i campi del form*/

</form>

invece nella pagina invia_dati.php

dovresti "estrapolare" i dati passati dal form ed inviarli via mail.

il codice sarebbe più o meno così

codice:
<?
session_start();

$nome = $_POST['nome']; ($_POST prende il valore della variabile che è stata inserita nel relativo campo tra parentesi quadre... dopo questa operazione puoi usare indistintamente sia $nome che $_POST['nome'])

/*Fai la stessa cosa per tutti i campi*/

if (isset($_POST['nome'])) { /*Controlli che il campo non sia vuoto, lo puoi fare sia sui campi obbligatori, che per sfizio sugli altri campi anche :P*/

$corpo_messaggio = <<<EOD

Nome: $_POST['nome']; 
 /*Ti metti nella variabile il risultato di tutti i campi*/

EOD;

$invio_mail = mail($dest,$object,$corpo_messaggio);

if ($invio_mail){
      echo "La mail è stata inviata";
    }
else
{
     echo "La mail Non è stata inviata";
}


}/*Qui finisce il controllo sui campi compilati correttamente*/
else
{
echo "Completa tutti i campi obbligatori";
}

?>

dovrebbe essere tutto, in maniera molto approssimativa... :P

se è qualcosa, chiedi... (spero ovviamente di non aver detto castronerie)