trovato questo:Originariamente inviato da Trinità76
perfetto grazie![]()
Realisticamente il metodo POST sostituisce quello GET nel caso la richiesta effettuata tramite GET superi il massimo dei caratteri consentiti dal server (ad esempio 256) e le informazioni da inviare non siano solo di tipo alfanumerico (p.e. immagini, programmi, etc.).![]()