ingegnere informatico forse lo sarò, ma tra una ventina d'anni... farà prima mio ...nipote heheh

ok, bene bene, inzio a vedere una soluzione!
Ma mandriva sarebbe mandrake?
e red hat?
esistono ancora?

sono difficili, poco elastiche, superate? cioè -PER PURA CURIOSITA' EH!- come mai non vengono consigliate?

Se dovessi prendere un nuovo hard disk solo per linux, appunto magari "piccolino" diciamo di 60 GB, come consigliate di dividerlo?
E per la formattazione devo scaricare qualche utility per linux?

In alternativa mi sembra accattivante la soluzione di nico

Vi romperò ancora le scatole, ma spero di imparare il minimo in tempi ragionevoli. Grazie.