Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 49 su 49
  1. #41
    Vorrei sospendere anche io il giudizio, almeno fino a Iwo Jima Vol. 2.
    Intanto non mi nego la prima impressione, che spesso è quella che conta.
    Se il film dovesse concludersi qui: non ho inteso quale sia il punto centrale del film, manca una sceneggiatura con cardini saldi che distingua un dramma da un documentario narrativo, non mi basta sapere che si tratti di un film sulla quotidianità della guerra e sui suoi risvolti politici. Se fossi un critico potrei tirarne fuori mille significati ma mi sentirei come un Sapegno che da una sola parola di Dante era in grado di estrarre significati nascosti dove non esistevano. Se fossi uno zio che racconta questo film ai nipoti avrei difficoltà a far durare la trama per più di due minuti.
    Le scene raccapriccianti personalmente mi sfiorano appena, il tentativo di montaggio alternato coi continui flashback appare fin troppo funzionale alla perdita di ritmo narrativo. Appena il film ricadeva in depressione ZAC un pezzetto di battaglia per risvegliare tutti. Le informazioni sono ridondanti in troppi punti. Furti tecnici continui da altri film di guerra. Mancanza di caratterizzazione recitativa, tranne che per John Slattery: i film di gruppo, come quelli "di guerra" - che però sono compensati dal forte dramma intrinseco al genere -, soffrono molto della mancanza di personaggi forti che restino impressi nell'immaginario collettivo. Eastwood da questo punto non ne è uscito vivo.
    La visione di questa pellicola non ha aggiunto nulla né al bagaglio informativo né a quello artistico. Niente di male, ma mi aspettavo altro da un film con questa distribuzione, con questo tema e questo budget. Un discreto documentario, magari vincerà anche l'Oscar.
    Finale lungo e noioso. Sappiamo grazie a chi.

    Come si dice? "Bella, la fotografia..."

    X

  2. #42
    Originariamente inviato da Blackho
    ...
    Come si dice? "Bella, la fotografia..."


    ma sei bastardo, prima mi sospendi il giudizio e poi me lo stronchi così?
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  3. #43
    Pensa se mi fossi lasciato andare...

    Però, davvero, aspetterei la versione sushi per avere un quadro chiaro sul dove gli autori vogliano andare a parare, la mia impressione potrebbe essere un effetto voluto...

    X

  4. #44
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Blackho
    Come si dice? "Bella, la fotografia..."
    direi che condivido tutto, ma questo non mi pesa sul giudizio globale, che rimane molto buono.



    non capisco questa storia del giudizio in sospeso, un film va giudicato per quel che è non in funzione di altre opere dell'autore.

    :master:

  5. #45
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Blackho
    ... la mia impressione potrebbe essere un effetto voluto...
    riguardo il finale la mia impressione è stata questa..

    avremo un finale americano e un finale giappo.. son sicura contrasteranno parecchio come messaggio riguardo "gli eroi".. o forse no, potrebbe essere l'unico punto in comune.

    non vedo l'ora

  6. #46
    Originariamente inviato da aeterna

    non capisco questa storia del giudizio in sospeso, un film va giudicato per quel che è non in funzione di altre opere dell'autore.

    :master:
    dipende, ci sono film che non possono essere giudicati al di fuori di un determinato contesto o senza considerare precise condizioni, nel caso specifico il secondo film girato da una diversa prospettiva può aggiungere al primo quel senso globale che gli manca, quel cui prodest che va cercando blackho (e pure noi)

    blackho io ribadisco la mia, l'impatto è fortissimo, sia dal punto di vista visivo che per quello ideologico... poi una volta assimilato quello emergono molte imperfezioni ma che non tolgono il valore complessivo dell'impresa... e comunque sei bastardissimo
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  7. #47
    Originariamente inviato da aeterna

    non capisco questa storia del giudizio in sospeso, un film va giudicato per quel che è non in funzione di altre opere dell'autore.
    Io invece temo che al termine del film che arriverà ci sarà la possibilità di farmi cambiare idea.

    I produttori, per ragioni economiche, sono capaci di negare esperimenti interessanti come "ti mando nelle sale lo stesso film due volte e contemporaneamente, ma coi controcampi incrociati. In uno arriva la carica con 100.000 fighissimi yankee e nell'altro 25.000 valorosi samurai difendono alla morte il fortino"

    Hanno già storpiato Kill Bill, probabilmente stanno storpiando anche questo film mandandolo nelle sale in anni differenti.

    Anche se ho il preconcetto di un Eastwood fondamentalmente statico, potrebbe riservarci sorprese. Nel primo ci ha già un po' smaronato coi buoni di guerra e con gli amicici di battaglia, vedremo se nel secondo cambierà la tiritera.

    X

  8. #48
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    dipende, ci sono film che non possono essere giudicati al di fuori di un determinato contesto o senza considerare precise condizioni, nel caso specifico il secondo film girato da una diversa prospettiva può aggiungere al primo quel senso globale che gli manca, quel cui prodest che va cercando blackho (e pure noi)
    io preferisco interpretare il finale come ci è stato dato, ossia ambiguamente in bilico tra moralista e sarcastico, dopotutto il bello dei grandi film è il poterli fare propri.

    non mi piacciono troppe spiegazioni, e in tal senso non avrei delineato in modo così netto e inverosimile i caratteri dei tre protagonisti.. preferisco essere io a dedurre i chiaroscuri di caratteri e situazioni. dopotutto l'anima da documentario è stata troppe volte intaccata, avrei preferito una visione + neutra



    adesso basta perchè se vo avanti poi inizio a trovare i difetti.. mi è piaciuto, punto. il resto chissenefrega


  9. #49
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Blackho
    Nel primo ci ha già un po' smaronato coi buoni di guerra e con gli amicici di battaglia, vedremo se nel secondo cambierà la tiritera.
    io l'ho vista diversamente.

    eastwood non ci ha dato una visione di quel fatto, ma LA VISIONE di quel fatto. ossia quella reale, di chi l'ha vissuto comodo a casa propria. dopotutto il film batte su questo.
    quindi se sarcasmo dev'essere lo sia sino alla fine, con la ciliegina sulla torta del finale buonista!

    così mi piace!!!

    se nel prossimo eastwood copre le carte e mi fa capire che invece in quel dialogo finale e in quei personaggi inverosimili ci credeva veramente allora mi scadrebbe tantissimo.

    preferisco rimanere con la mia interpretazione, che mi ha fatto godere moltissimo il film

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.